FULCO, RITA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2540
NA - Nord America 2499
AS - Asia 474
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
SA - Sud America 6
Totale 5529
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2463
IT - Italia 876
IE - Irlanda 582
SE - Svezia 433
TR - Turchia 246
UA - Ucraina 233
CN - Cina 208
DE - Germania 181
GB - Regno Unito 79
AT - Austria 67
CA - Canada 35
BE - Belgio 30
FR - Francia 21
EU - Europa 10
ES - Italia 9
RU - Federazione Russa 9
VN - Vietnam 8
FI - Finlandia 7
BR - Brasile 6
SG - Singapore 5
IL - Israele 4
NL - Olanda 3
BG - Bulgaria 2
CH - Svizzera 2
IR - Iran 2
RO - Romania 2
BY - Bielorussia 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
IN - India 1
PL - Polonia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 5529
Città #
Dublin 582
Jacksonville 572
Chandler 509
Pisa 492
Izmir 246
Wilmington 174
Ann Arbor 159
Lawrence 134
Millbury 120
Boston 111
Düsseldorf 87
San Mateo 74
Vienna 67
Ashburn 63
Dearborn 54
Seattle 47
Woodbridge 40
Villafranca Tirrena 38
Beijing 37
Brussels 30
Vicenza 29
Hefei 23
Kunming 20
Nanjing 20
Rivalta 19
Rome 19
Messina 17
Jinan 13
Nanchang 12
Napoli 12
Scuola 12
Fairfield 11
Milan 11
Boardman 10
Toronto 10
Calgary 9
Norwalk 9
Dong Ket 8
Auburn Hills 7
Guangzhou 7
Houston 7
Redwood City 7
Shenyang 7
Bremen 6
Cambridge 6
Chengdu 6
Hebei 6
Udine 6
Zhengzhou 6
Baotou 5
Fuzhou 5
Wenzhou 5
Andover 4
Beaverton 4
Belo Horizonte 4
London 4
Los Angeles 4
Shaoxing 4
Trieste 4
Wuhan 4
Dallas 3
Ferrara 3
Garlasco 3
Gravina In Puglia 3
Nanning 3
Valencia 3
Accrington 2
Andalo 2
Aspe 2
Bellinzago Lombardo 2
Capo D'orlando 2
Cava Dei Tirreni 2
Changsha 2
Chicago 2
Florence 2
Hangzhou 2
Lentini 2
Maletto 2
Martellago 2
Modena 2
Orzinuovi 2
Princeton 2
Ruvo di Puglia 2
Sant'agata Sul Santerno 2
Shanghai 2
Siracusa 2
Sofia 2
Spello 2
Venice 2
Villasimius 2
Abbiategrasso 1
Amsterdam 1
Anguillara Sabazia 1
Bad Homburg 1
Bari 1
Borgonovo Val Tidone 1
Bronzolo 1
Buja 1
Camponogara 1
Campos Novos 1
Totale 4094
Nome #
Simone Weil. Giustizia tra le nazioni 124
Per un radicamento non identitario 113
Essere insieme in un luogo. Etica, Politica, Diritto nel pensiero di Emmanuel Levinas 112
Emmanuel Levinas e Simone Weil: in divergente accordo 111
A proposito degli angeli delle nazioni. Il problema teologico-politico del nazionalismo secondo Peterson 109
Un sogno mediterraneo. Intellettuali e utopia del mare di pace 108
"Pensare il teologico-politico a partire dalla pena di morte": il sovrano, l'Illuminismo e la decostruzione 107
Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce 106
Droits de l’homme et à-venir de la responsabilité 105
Il Bello e il Bene 100
L’Altra: la straniera. Figura retorica centrale delle “guerre giuridiche” nel dibattito francese sulla laicità (2004-2013) 99
Diari weiliani. Due percorsi nel pensiero di Simone Weil 95
Abissi e vette. Percorsi spirituali e mistici in Simone Weil (G.P. Di Nicola - A. Danese) 91
Les Cahiers de Marseille et l’architecture du Je. L’“égoisme sans je” ou l’“annihilant” impersonnel 89
SOGGETTIVITÀ E SACRO. IL BELLO E IL BENE DI SIMONE WEIL 87
Manlio Sgalambro, l’ultimo chierico. Intervista a cura di Rita Fulco 86
Diritto e diritti umani in Simone Weil 86
Il tempo della fine. L’apocalittica messianica di Sergio Quinzio 85
L'Europa di Simone Weil. Filosofia e nuove istituzioni 85
Emmanuel Levinas: il male elementale e il suo al di là 84
Ascolto e ri-conoscenza. Sulle tracce del rapporto ebraico-cristiano 83
I diritti dell'altro uomo e gli obblighi verso l'essere umano: Emmanuel Levinas e Simone Weil 82
Dall’angustia del calcolo al calcolo della giustizia: le relazioni tra tempo, lavoro, diritti e obblighi 80
Etty Hillesum: kairós e dono assoluto 80
Lotta disarmata. Politica e religione in Simone Weil 79
Simone Weil : rilegittimare l’Europa 77
Le rapport entre politique et religions 77
La irreductibilidad de lo negativo. Notas sobre la violencia a partir de Simone Weil 77
Fame e nutrimento: per una politica messianica 77
Soggetto e impersonale negli ultimi scritti di Simone Weil 76
Soggettività e potere. Ontologia della vulnerabilità in Simone Weil 75
Consiglio d'Europa, diritti umani e biomedicina. Genesi della Convenzione di Oviedo e dei Protocolli (di A. Bompiani) 74
Il foglio bianco dell'oblio. Sergio Quinzio: memoria e frattempo messianico 74
Un espace privilégié pour la politique et pour l’amitié: Simone Weil et ses élèves 73
Simone Weil: Le Beau et le Bien. Bellezza e decreazione 71
L’ordine del cuore. Etica e teoria del sentire (R. De Monticelli) 71
Vulnerabilità, diritti, responsabilità 70
Obblighi, responsabilità e diritti umani 70
L’obbligo oltre il diritto: Simone Weil e la responsabilità per altri 70
Heschel. Dio è pathos (P. Ricci Sindoni) 69
Il caso Sobrino e la Chiesa dei poveri 68
Pedrag Matvejevic. La Sicilia euromediterranea 68
Per un’Europa mediatrice: filosofia, istituzioni, migrazioni 68
Via Amoris. Immagini dell’amore nella filosofia occidentale (M. Schoepflin) 67
Tra naturel e surnaturel: un percorso nell’antropologia weiliana 67
L’irriducibilità del negativo. Note sulla violenza a partire da Simone Weil 67
Pensare apocalitticamente. La lotta messianica di Sergio Quinzio 66
La malattia per la morte e l’eutanasia. Tentativo di un pensiero ai confini dell’abisso 66
Emmanuel Levinas: a philosophy of Exodus 66
Review by Rita Fulco of Roberto Esposito, The Origin of the Political: Hannah Arendt or Simone Weil? 65
Potere, violenza, governo della città 65
Simone Weil. L’infinito invocare: bellezza e soprannaturale 64
L’utopia del tramonto. Identità e crisi della coscienza europea (M. Iiritano) 64
Pane soprannaturale e pane quotidiano. La riflessione di Simone Weil sul naturel e sul limite 64
Inchiodati alla vita biologica. Emmanuel Lévinas e la filosofia dell’hitlerismo 64
Il vuoto e il legame. Simone Weil e la pedagogia dell’ascesi (S. Faucitano) 63
La radice totalitaria dei partiti politici. Simone Weil critica del collettivo 63
Una febbrile tendenza a pensare 63
Simone Weil: la politica e il suo oltre 62
KÉNOSIS E KATÉCHON. POTERE, NICHILISMO, MESSIANISMO IN SERGIO QUINZIO 61
« “Seul ce qui est juste est légitime”. Limite du politique et obligation de justice » 61
Sergio Quinzio e la teologia politica 60
Kénosis e giustizia in Sergio Quinzio 60
L’evento dell’altro. Etica e politica in Jacques Derrida (C. Resta) 59
L’alterità nostra maestra di giustizia. Emmanuel Levinas e la questione dell’insegnamento 58
Passaggio ad occidente. Filosofia e globalizzazione (G. Marramao) 57
L’istante necessario: tracce per un ethos del tempo 57
Conflitto e profezia. Mario Tronti e Sergio Quinzio 57
Levinas: difficile fraternità 55
Simone & Disma. Weil and the "good robber" 50
Simone Weil e l'immaginario bio-pneumo-politico de L'Enracinement 46
Il pensiero poetante di Simone Weil 43
Un altro inizio della filosofa. Levinas e la fame dell’altro 39
Levinas: Al di là delle istituzioni, nelle istituzioni 39
L’alterità dell’altra. Levinas, il femminile, l’umanità dell’umano 37
A political ontology for Europe: Roberto Esposito’s instituent paradigm 35
null 21
Y a-t-il un bon et un mauvais patriotisme? 21
Totale 5643
Categoria #
all - tutte 12166
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 12166


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201863 0000 00 00 2062215
2018/2019435 174642 878 910 151254
2019/2020777 1877118 7762 24568 89178421
2020/2021837 90119510 8625 8786 7214431100
2021/2022536 3761744 514 751 37134265
2022/20232410 197129152181 108227 17618 781000
Totale 5643