MASCOLO, Marco Matteo

MASCOLO, Marco Matteo  

Classe di Lettere e Filosofia  

Mostra records
Risultati 1 - 12 di 12 (tempo di esecuzione: 0.004 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Tipo File
Al servizio dei Nove: Ambrogio Lorenzetti ‘pittore civico’ 1-gen-2017 Marco M. Mascolo 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Benjamin Altman’s loans for the 1909 Hudson-Fulton Exhibition at the Metropolitan Museum of Art 1-gen-2018 Marco Matteo Mascolo 1.1 Articolo in rivista
Il 1914 di Roberto Longhi 1-gen-2019 Marco M. Mascolo 1.1 Articolo in rivista
Incisori tedeschi del Cinquecento 1-gen-2020 LUCA BARONICARLO BERARDIFILIPPO BOSCOMARCO MASCOLOGIOVANNI LUSI + 3.1 Monografia o trattato scientifico
Pittura tra Pisa e Lucca al principio del Quattrocento: alcuni casi dello stile ‘gotico internazionale’ 1-gen-2016 Marco Matteo Mascolo 1.1 Articolo in rivista
Roberto Longhi. Percorsi tra le due guerre 1-gen-2020 Marco M. Mascolo 3.1 Monografia o trattato scientifico
Un “ignoto corrispondente”, Lanzi e la quadreria di Pommersfelden. Sull’avvio (e sul percorso) di Roberto Longhi come conoscitore 1-gen-2016 Marco Matteo Mascolo 1.1 Articolo in rivista
Wilhelm R. Valentiner : vicende di un connoisseur d’eccezione tra Europa e Stati Uniti 27-giu-2014 Mascolo, Marco Matteo Doctoral Thesis
Wilhelm Reinhold Valentiner (1880-1958): connoisseurship, collezionismo e museografia 1-gen-2018 Marco M. Mascolo 4.1 Contributo in Atti di convegno
«A Medieval way to Modernity: Wilhelm R. Valentiner, Late Medieval Sculpture and German Expressionism», Visual Resources: an international journal on images and their uses, XXXII, n°1-2, April-June 2016, pp. 50-75 1-gen-2016 Marco M. Mascolo 1.1 Articolo in rivista
“In tante tenebre non piccolo lume”. Nicola e Giovanni Pisano nella seconda edizione delle Vite di Giorgio Vasari 1-gen-2019 Marco M. Mascolo 1.1 Articolo in rivista
“Un occhio finissimo”. Wilhelm R. Valentiner (1880-1958) storico dell’arte tra Germania e Stati Uniti, Viella, Roma 2017 1-gen-2017 Marco M. Mascolo 3.1 Monografia o trattato scientifico