BOLZONI, LINA
BOLZONI, LINA
Classe di Lettere e Filosofia
A proposito di "Gerusalemme Liberata", XIV, 36-38 (accettando una provocazione di Galileo)
1998-01-01 Bolzoni, Lina
A proposito di una recente edizione di inediti patriziani
1976-01-01 Bolzoni, Lina
A Reply to Mary Carruthers “Inventional Mnemonics and the Ornaments of Style”
1993-01-01 Bolzoni, Lina
Alberi del sapere e macchine retoriche
1993-01-01 Bolzoni, Lina
An Epic Poem of Peace: The Paradox of the Representation of War in the Italian Chivalric Poetry of Renaissance
2011-01-01 Bolzoni, Lina
Avvertenza
2013-01-01 Bolzoni, Lina
Camillo Giulio
2006-01-01 Bolzoni, Lina
Citazioni letterarie nella Giuntina: per una mappa delle loro funzioni
2013-01-01 Bolzoni, Lina
Come costruire il tesoro della memoria. La tradizione mnemotecnica
1999-01-01 Bolzoni, Lina
Con parola brieve e con figura. Emblemi e imprese fra antico e moderno
2008-01-01 Bolzoni, Lina; Volterrani, S.
Con parola brieve e con figura. Emblemi e imprese fra antico e moderno [premessa]
2008-01-01 Bolzoni, Lina
Conoscenza e piacere. L’influenza di Telesio su teorie e pratiche letterarie fra Cinque e Seicento
1992-01-01 Bolzoni, Lina
Cosa abbiamo dimenticato sulla memoria? Le ricerche di Paolo Rossi e la situazione attuale degli studi
2014-01-01 Bolzoni, Lina
Costruire immagini. L’arte della memoria tra letteratura e arti figurative
1992-01-01 Bolzoni, Lina
Critica letteraria e lavori interdisciplinari
1995-01-01 Bolzoni, Lina
Cultura e modelli culturali
2003-01-01 Bolzoni, Lina
Dall’Ariosto al Camillo al Doni. Tracce di una versione sconosciuta del “teatro”
1982-01-01 Bolzoni, Lina
Dante e gli arabi: a proposito di Purg. IV, 55-57
2007-01-01 Bolzoni, Lina
Dante o della memoria appassionata
2008-01-01 Bolzoni, Lina
Das Sammeln und die “ars memoriae”
1994-01-01 Bolzoni, Lina