GIANCANE, FRANCESCO
GIANCANE, FRANCESCO
Scuola Normale Superiore
A proposito del Librecto di pestilencia salentino di Nicolò de Ingegne (1448)
2016-01-01 Giancane, Francesco
Alessandro D’Ancona e la letteratura popolare
2015-01-01 Giancane, Francesco
Appunti su alcune testimonianze di lirica popolare e popolareggiante nei versi di Giulio Cesare Croce
2017-01-01 Giancane, Francesco
D’Ancona, il giovane Novati e l’«Intelligenza»
2015-01-01 Giancane, Francesco
Esordi di Michele Barbi dantista
2015-01-01 Giancane, Francesco
Guido Mazzoni e altri «carducciani»
2015-01-01 Giancane, Francesco
L'«anafonesi» di Gadda
2015-01-01 Giancane, Francesco
La "nuova filologia". Precursori e protagonisti, a cura di C. Ciociola, Schede di Francesco Giancane, Martina Mengoni, Fiammetta Papi
2015-01-01 Ciociola, Claudio; Giancane, Francesco; Mengoni, Martina; Papi, Fiammetta
La «Raccolta Barbi»
2015-01-01 Giancane, Francesco
Le due epigrafi poetiche in volgare della Chiesa di San Paolo a Poggio Mirteto (inizio del secolo XIV)
2014-01-01 Ammannati, Giulia; Giancane, Francesco
Meyer a D’Ancona: «il s’opère actuellement en Italie un mouvement scientifique important»
2015-01-01 Giancane, Francesco
Michele Barbi e la filologia applicata alla letteratura popolare
2015-01-01 Giancane, Francesco
Per la raccolta di canti popolari di Michele Barbi
2018-01-01 Giancane, Francesco
Presentazione
2015-01-01 Ciociola, Claudio; Giancane, Francesco; Mengoni, Martina; Papi, Fiammetta
Recensione a Paolo D’Achille, Parole: al muro e in scena. L’italiano esposto e rappresentato.
2014-01-01 Giancane, Francesco
Testi lirico-monostrofici di tradizione orale cantata dalla «Raccolta Barbi»
2015-01-01 Giancane, Francesco