MESCHIARI, Alberto
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.542
NA - Nord America 5.299
AS - Asia 1.241
SA - Sud America 156
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 18
AF - Africa 11
OC - Oceania 2
Totale 12.269
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.280
IT - Italia 1.745
SE - Svezia 1.036
IE - Irlanda 682
RU - Federazione Russa 474
DE - Germania 471
CN - Cina 414
TR - Turchia 384
UA - Ucraina 368
SG - Singapore 360
GB - Regno Unito 262
BR - Brasile 140
CH - Svizzera 140
FI - Finlandia 133
AT - Austria 88
FR - Francia 45
IL - Israele 26
NL - Olanda 24
BE - Belgio 21
VN - Vietnam 21
EU - Europa 18
CA - Canada 16
ES - Italia 11
NO - Norvegia 9
IN - India 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
CO - Colombia 5
JP - Giappone 5
LU - Lussemburgo 5
AR - Argentina 4
EC - Ecuador 4
IQ - Iraq 4
LT - Lituania 4
RO - Romania 4
BD - Bangladesh 3
CZ - Repubblica Ceca 3
TW - Taiwan 3
ZA - Sudafrica 3
AU - Australia 2
BG - Bulgaria 2
EG - Egitto 2
HR - Croazia 2
HU - Ungheria 2
MA - Marocco 2
MT - Malta 2
NP - Nepal 2
PH - Filippine 2
PL - Polonia 2
PT - Portogallo 2
BO - Bolivia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
EE - Estonia 1
GR - Grecia 1
HK - Hong Kong 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MX - Messico 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
QA - Qatar 1
SI - Slovenia 1
SM - San Marino 1
SN - Senegal 1
TN - Tunisia 1
VE - Venezuela 1
Totale 12.269
Città #
Jacksonville 865
Chandler 858
Pisa 851
Dublin 682
Boardman 469
Ashburn 330
Wilmington 309
Izmir 280
Ann Arbor 226
Boston 177
Singapore 172
Düsseldorf 167
Millbury 157
Moscow 139
San Mateo 112
Bern 106
Istanbul 99
Mestre 94
New York 92
Woodbridge 84
Vienna 82
Lawrence 76
Seattle 76
Ogden 73
The Dalles 71
Beijing 68
Rome 65
Chicago 58
Dearborn 49
Milan 48
Princeton 44
Saint Petersburg 38
Washington 34
Shanghai 30
North Bergen 29
Guangzhou 26
Wuhan 26
Holon 24
Nuremberg 23
Dong Ket 21
Bologna 20
Fairfield 20
Helsinki 20
Brussels 18
Hefei 18
Kunming 18
Zurich 18
Florence 17
Los Angeles 17
Council Bluffs 16
Turin 15
Santa Clara 14
Frankfurt am Main 13
Modena 13
Rubiera 13
Andover 12
Verona 12
Houston 11
Naples 10
Nürnberg 10
San Diego 10
Edinburgh 9
Napoli 9
Perugia 9
Toronto 9
Berlin 8
Norwalk 8
Oslo 8
São Paulo 8
Villafranca Padovana 8
Bergamo 7
Bracciano 7
Jiaxing 7
Las Vegas 7
London 7
Nanjing 7
Palermo 7
Parma 7
Wuxi 7
Amsterdam 6
Bremen 6
Jinan 6
Livorno 6
Rio de Janeiro 6
San Giuliano Terme 6
Trento 6
Bari 5
Falconara Marittima 5
Hangzhou 5
Munich 5
Nanchang 5
Paris 5
Pfaffikon 5
Prato 5
Quanzhou 5
Scuola 5
Tokyo 5
Urbino 5
Auburn Hills 4
Hanover 4
Totale 7.794
Nome #
EDUARD ZELLER, Significato e compito della teoria della conoscenza 280
Quel viaggiatore fuggitivo nel Bosco di Grib. Letture kierkegaardiane 250
Riprendersi la vita. Per un'etica del reincanto 203
MORITZ LAZARUS, Psicologia dei popoli come scienza e filosofia della cultura. Scritti (a cura di) 201
"Anima e corpo in Platone". Pubblica conferenza tenuta al Cinema Astra di Parma, all'interno del ciclo "Pensare la vita. Il senso degli opposti", il 25 febbraio 2013 184
MORITZ LAZARUS, Le idee nella storia. Condensazione del pensiero nella storia. Un frammento 172
Organizzazione della mostra Obiettivo natura. Strumenti ottici e osservazioni botaniche di Giovanni Battista Amici, in collaborazione con il Museo civico d'arte di Modena per il Festival della filosofia, e guida alla mostra nella settimana della scienza (set. - nov. 2011) 160
HUGO VON MOHL, Giambattista Amici (1863) 159
"Guardare la vita dall’alto. La montagna come metafora". Pubblica conferenza tenuta presso il CAI (Club Alpino Italiano), sede di Pavullo (Mo), il 19 aprile 2013 158
I microscopi Amici nella ricerca scientifica. Contributo al Convegno celebrativo: "Microscopi, telescopi e osservazioni naturalistiche di Giovanni Battista Amici" Giornata di studi organizzata dalla Università degli Studi di Modena, Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, 10 aprile 2013 - Modena 157
Video didattico Obiettivo natura. Strumenti ottici e osservazioni botaniche di Giovanni Battista Amici, in collaborazione con il Museo civico d'arte di Modena per il Festival della filosofia, Pongofilms, Modena, settembre 2011 149
Conferenza pubblica sul tema: Corpo, mente, spiritualità, tenuta al Cinema Astra di Parma il 18 aprile 2011, nell'ambito del corso di formazione filosofica di base Pensare la vita. Le domande fondamentali della filosofia, patrocinato dal Dipartimento di Filosofia dell'Università degli Studi di Parma 149
Conferenza pubblica sul tema: La vita: destino o progetto?, tenuta al Cinema Astra di Parma il 14 febbraio 2011, nell'ambito del corso di formazione filosofica di base Pensare la vita. Le domande fondamentali della filosofia, patrocinato dal Dipartimento di Filosofia dell'Università degli Studi di Parma 147
"Filosofia del camminare". Pubblica conferenza tenuta presso la sede del CAI (Club Alpino Italiano), sede di Pavullo (Mo), il 17 maggio 2013 147
Partecipazione al video didattico Nel nome di Galileo. Pisa, 1839, di Gianluca Paoletti (sulla Prima Riunione degli scienziati italiani), La Limonaia Scienza viva in collaborazione con il MIUR, Pisa 2011 146
La filosofia tedesca del secondo Ottocento tra scienze dello spirito e scienze della natura, recensione di ANDREA ORSUCCI, Dalla biologia cellulare alle scienze dello spirito. Aspetti del dibattito sull'individualità nell'Ottocento tedesco, Il Mulino, Bologna 1992; e ID., Tra Helmholtz e Dilthey: filosofia e metodo combinatorio, Morano, Napoli 1992 145
Le carte del "Fondo Giovanni Battista Amici" e della "Raccolta Amici Grossi" nella Biblioteca Estense di Modena 144
"Filosofia del camminare". Pubblica conferenza tenuta per il CAI (Club Alpino Italiano), sezione di Ravenna, il 7 maggio 2013 presso la Sala Buzzi 144
Edizione Nazionale delle Opere e della Corrispondenza di Giovanni Battista Amici, vol. I, Opere edite, in due tomi: Tomo I, Memorie, comunicazioni, lettere scientifiche; Tomo II, Note 143
Come nacque l'Officina Galileo di Firenze. Gli anni 1861-1870 140
Brian Bracegirdle, A History of Photography with the Light Microscope, 131
"Guardare la vita dall'alto. La montagna come metafora". Pubblica conferenza tenuta presso il CAI (Club Alpino Italiano) sezione di Modena, il 23 ottobre 2012 131
La figura e l’opera di Giovanni Battista Amici, Introduzione generale al Convegno celebrativo: "Microscopi, telescopi e osservazioni naturalistiche di Giovanni Battista Amici", Giornata di studi organizzata da Università degli Studi di Modena, Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, 10 aprile 2013 - Modena 131
SITO WEB Giovanni Battista Amici. Ottico, astronomo, naturalista: http://gbamici.sns.it. English version: Giovanni Battista Amici. Optical instrument maker, astronomer, naturalist: http://gbamici.sns.it/eng 128
A cosa serve la filosofia nella vita? Conferenze per i Licei 2002-2003 123
Antonio Labriola tra scienza e filosofia: il problema della "trasparenza e riproducibilità teorica" 121
Corrispondenza di Giovanni Battista Amici con Francesco Carlini 121
Corrispondenza di Giovanni Battista Amici con William Henry Fox Talbot 120
Recensione di MARIO MARINO, Da Gehlen a Herder. Origine del linguaggio e ricezione di Herder nel pensiero antropologico tedesco, Introduzione di Remo Bodei, Collana della Fondazione Collegio San Carlo di Modena, Il Mulino, Bologna 2008 120
Presentazione del volume I messaggi dei grandi filosofi, a cura di F. Andolfi, Diabasis, Parma 2013, presso la sede dell'editore a Parma il 6 giugno 2013 118
Racconti d'amore 116
Zach’s Collected Correspondence 115
Corpo mente spiritualità 115
Recensione di Chajim H. Steinthal. Sprachwissenschaftler und Philosoph im 19. Jahrhundert, a cura di H. Wiedebach e A. Winkelmann, Leiden-Boston-Köln, Brill 2002 114
Corrispondenza di Giovanni Battista Amici con Carlo Matteucci e Angelo Secchi 112
Corrispondenza di Giovanni Battista Amici con Giovanni Plana 112
Biografia di Giovanni Battista Amici (Modena 1786 - Firenze 1863) 111
Edizione Nazionale delle Opere e della Corrispondenza di Giovanni Battista Amici, vol. III, Corrispondenza, Tomo II, Corrispondenti americani, inglesi, irlandesi 111
Corrispondenza di Giovanni Battista Amici con Franz Xaver von Zach 110
Immagini fotogeniche dell'eclisse di sole dell'8 luglio 1842. Uno scritto recentemente identificato di Giovanni Battista Amici 110
La psicologia dei popoli di Moritz Lazarus 110
Recensione di Antonio Labriola. Da un secolo all'altro. 1897-1903, a cura di Stefano Miccolis e Alessandro Savorelli 108
Una giornata fiorentina di Friedrich Nietzsche, Divertissement filosofico-letterario 108
HEYMANN STEINTHAL,La scienza della lingua di Wilhelm von Humboldt e la filosofia hegeliana. Filologia, storia e psicologia 108
Fisici e astronomi nella Corrispondenza di Giovanni Battista Amici. Sul circolo di riflessione a prismi nella spedizione antartica di James Clark Ross 108
Recensione di MORITZ LAZARUS, Grundzüge der Völkerpsychologie und Kulturwissenschaft, a cura di K. Ch. Köhnke, Hamburg, Meiner 2003 108
Charles Babbage e Giovanni Battista Amici. Relazioni e corrispondenza fra due soci dell'Accademia di Scienze Lettere e Arti di Modena 107
Giovanni Battista Amici e il Reale Officio Topografico di Napoli. Corrispondenza con i Colonnelli Visconti, de Sauget, Melorio 105
Edizione Nazionale delle Opere e della Corrispondenza di Giovanni Battista Amici, vol. III, Corrispondenza, Tomo I, Corrispondenti francesi 105
Briefe von Franz Xaver von Zach an Ranieri Gerbi und Pompilio Pozzetti 104
Corrispondenza di Giovanni Battista Amici con scienziati europei 104
Esserci o esistere? Perché studiare filosofia 104
Il Libro de' conti del laboratorio di Giovanni Battista Amici e altri documenti inediti 103
Schede tecniche e istruzioni per l'uso di 160 microscopi di Giovanni Battista Amici, Parte quarta 1847-1856 103
Steinthal linguista e filosofo, recensione di Chajim H. Steinthal. Sprachwissenschaftler und Philosoph im 19. Jahrhundert, a cura di H. Wiedebach e A. Winkelmann, Leiden-Boston-Köln, Brill 2002 103
Il giardino interiore 102
Corrispondenza di Giovanni Battista Amici con ottici e meccanici (Buron, Chevalier, Duboscq, Ertel, Fraunhofer, Guinand e Feil, Hartnack, Lerebours, Merz, Nachet, Oberhaeuser) 101
Moritz Lazarus e Lewis Henry Morgan: psicologia dei popoli e etnologia nel pensiero di Antonio Labriola 100
La specie simbolica. Nuove ipotesi sulla coevoluzione di linguaggio e cervello umano, recensione di TERRENCE DEACON, The symbolic species. The co-evolution of language and the human brain, Allen Lane The Penguin Press 1997 100
Moritz Lazarus e Georg Simmel 100
Corrispondenza di Giovanni Battista Amici con A. von Humboldt, L. Oken, M. Faraday, E. du Bois-Reymond 99
Le lanterne di stagno. Dieci racconti di commento a Stevenson 98
Recensione di Elias Canetti. Antropologia del male e metamorfosi, a cura di A. Borsari («Nuova Corrente», n. 129-2002) 98
Le scienze dello spirito nell'esperienza herbartiana del primo Labriola 98
Per una storia dell'herbartismo in Italia 97
Per una storia del concetto di condensazione (Verdichtung) 97
Max Weber. Città e metropoli 95
Schede tecniche e istruzioni per l'uso di 160 microscopi di Giovanni Battista Amici, Parte terza 1830-1846 95
Nietzsche e la morte di Dio 95
Moritz Lazarus and Georg Simmel 95
La filosofia della lingua di Heymann Steinthal 93
Corrispondenza di Giovanni Battista Amici con Giuseppe Bianchi, Leopoldo Nobili, Enrico e Macedonio Melloni 93
Un caso di rilevante incidenza filosofica della scienza della statistica 93
Recensione di BRIAN BRACEGIRDLE, A catalogue of the Microscopy Collections at The Science Museum, London (in CD-rom), Little imp. Publications, 2005 92
Vico e Spinoza nella Völkerpsychologie di Moritz Lazarus e Heymann Steinthal 92
Il libriccino del silenzio. Strategie del reincanto. Etica 92
La biblioteca di uno scienziato «instrument maker»: Giovanni Battista Amici (1786-1863) 92
Franz Xaver von Zach and Giovanni Battista Amici 92
La vita è qualcosa che ci capita soltanto o che possiamo anche volere? Etica 91
Le spese di laboratorio dal Libro de' conti del laboratorio di Giovanni Battista Amici 91
Schede tecniche e istruzioni per l'uso di 160 microscopi di Giovanni Battista Amici, Parte quinta 1857-1862 90
Schede tecniche e istruzioni per l'uso di 160 microscopi di Giovanni Battista Amici, Parte seconda 1828-1829 90
Materiali per una biografia di Giovanni Battista Amici. 1. Sulla Società Tecnomatica Italiana di Firenze 2. Sulla Stamperia Reale Eredi Soliani di Modena 89
Stefano Miccolis studioso di Antonio Labriola 89
Mito, metafisiche e scienza in Antonio Labriola, 89
Exchanges in science between Giovanni Battista Amici and European scientists 89
Letters between Baron von Zach and Giovanni Battista Amici 1822-1825, Alberto Meschiari Editor, in The collected correspondence of Baron Franz Xaver von Zach, Volume 4, Clifford J. Cunningham General Editor 89
Registro dei visitatori dello Studio di Giovanni Battista Amici dal giugno 1818 al gennaio 1844 e taccuini 88
Recensione di PETER BROSCHE, Der Astronom der Herzogin. Leben und Werk von Franz Xaver von Zach (1754-1832), Zweite, überarbeitete und erweiterte Auflage, («Acta Historica Astronomiae», Vol. 12), Harri Deutsch, Frankfurt a. M. 2009 87
Un posto dove abitare, Racconto 87
Recensione di MARIAN FOURNIER, Early Microscopes. A descriptive catalogue, Museum Boerhaave, Leiden 2003 87
Sul dialogo e i suoi caratteri distintivi rispetto a ogni altra forma d'interazione verbale. Etica 87
Schede tecniche e istruzioni per l'uso di 160 microscopi di Giovanni Battista Amici, Parte prima 1819-1827 87
Il pensiero di David Hume, Cronaca del Convegno promosso presso la Scuola Normale Superiore di Pisa l’8 maggio 2004 dall’A.R.I.F.S 86
Microscopi Amici ritrovati. I microscopi di Bettino Ricasoli, Antonio Targioni Tozzetti, Filippo Pacini e corrispondenza 86
Recensioni a Labriola sulla "Historische Zeitschrift" 85
Verdichtung II 85
Il Libro de' Conti del Laboratorio di Giovanni Battista Amici 85
Psicologia delle forme simboliche. «Rivoluzione copernicana», filosofia del linguaggio e «spirito oggettivo» 85
Giovanni Battista Amici. Esperienze sulla forza visiva fatte nel 1847 e corrispondenza e appunti sui test-objects 85
Totale 11.472
Categoria #
all - tutte 48.343
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 48.343


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020130 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 120 10
2020/20211.584 122 6 333 9 122 160 98 118 114 272 90 140
2021/2022838 88 12 8 66 33 3 9 90 41 42 39 407
2022/20233.739 245 179 194 321 175 314 2 1.004 1.097 39 92 77
2023/20241.199 204 57 87 27 85 209 63 74 120 36 32 205
2024/20252.003 170 59 180 209 411 50 32 162 563 164 3 0
Totale 12.335