CIOCIOLA, CLAUDIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.216
NA - Nord America 4.234
AS - Asia 1.001
SA - Sud America 74
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 21
AF - Africa 5
OC - Oceania 1
Totale 10.552
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.217
IT - Italia 2.173
SE - Svezia 704
IE - Irlanda 527
RU - Federazione Russa 473
TR - Turchia 345
DE - Germania 328
SG - Singapore 324
UA - Ucraina 280
CN - Cina 273
GB - Regno Unito 199
CH - Svizzera 118
FI - Finlandia 99
FR - Francia 94
AT - Austria 90
BR - Brasile 61
NL - Olanda 37
BE - Belgio 28
IL - Israele 22
EU - Europa 21
AL - Albania 16
ES - Italia 13
VN - Vietnam 12
PL - Polonia 10
CA - Canada 8
MX - Messico 8
AR - Argentina 5
GR - Grecia 5
HK - Hong Kong 4
BD - Bangladesh 3
CO - Colombia 3
CZ - Repubblica Ceca 3
DK - Danimarca 3
TW - Taiwan 3
BG - Bulgaria 2
HU - Ungheria 2
ID - Indonesia 2
KR - Corea 2
KW - Kuwait 2
LT - Lituania 2
PT - Portogallo 2
RO - Romania 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
CY - Cipro 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
GH - Ghana 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
KG - Kirghizistan 1
LB - Libano 1
LK - Sri Lanka 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 10.552
Città #
Chandler 720
Jacksonville 650
Pisa 628
Dublin 527
Boardman 337
Wilmington 305
Ashburn 279
Izmir 269
Mestre 206
Ann Arbor 204
Singapore 163
Moscow 161
Düsseldorf 131
Millbury 128
Boston 125
Rome 105
Scuola 86
Bern 85
San Mateo 83
Vienna 81
Milan 78
Padova 77
New York 75
Lawrence 74
Istanbul 72
Ogden 69
Seattle 69
Woodbridge 58
Beijing 39
Clarks Summit 38
The Dalles 30
Florence 28
Princeton 26
Guangzhou 24
Brussels 22
Holon 22
Saint Petersburg 21
Udine 21
Washington 21
Dearborn 20
Fairfield 18
Pavia 18
Trento 18
Kansas City 17
Palermo 17
Santa Clara 17
Los Angeles 16
Shanghai 16
Helsinki 14
Bientina 13
Bremen 13
Naples 13
Dong Ket 12
Piano 12
Wuhan 12
Verona 11
Bari 10
Brescia 10
Chicago 10
Livorno 10
Messina 10
Auburn Hills 9
Bologna 9
Houston 9
Wuxi 9
Bloomsbury 8
Jiaxing 8
Norwalk 8
Stockholm 8
Genoa 7
Hefei 7
Klagenfurt 7
Yiwu 7
Kunming 6
Melizzano 6
Napoli 6
Torino 6
Andover 5
Berlin 5
Cagliari 5
Edinburgh 5
Fidenza 5
Genova 5
Hangzhou 5
Jinhua 5
Las Vegas 5
Nanjing 5
Nürnberg 5
Parma 5
Prato 5
Toronto 5
Trieste 5
Viterbo 5
Warsaw 5
Zurich 5
Cambridge 4
Castelleone 4
Crotone 4
Dronten 4
Hanover 4
Totale 6.674
Nome #
La tradizione dei testi, vol. X, coordinato da C. CIOCIOLA, in Storia della letteratura italiana diretta da E. MALATO 263
Attestazioni antiche del bergamasco letterario. Disegno bibliografico 212
Visibile parlare. Le scritture esposte nei volgari italiani dal Medioevo al Rinascimento, a cura di C. CIOCIOLA, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Cassino - Montecassino, 26-28 ottobre 1992) 211
Il giovane Contini 206
C. CIOCIOLA, L’impazienza di più lunghi conversari. Dal carteggio di Carlo Dionisotti con Gianfranco Contini, in Il mondo e la storia. Studi in onore di Claudia Villa, a cura di F. LO MONACO e L.C. ROSSI, Firenze, SISMEL-Edizioni del Galluzzo, 2014, pp. 179-185 195
La filologia di Folena 190
Premessa [a: Il ritorno dei classici nell'Umanesimo : studi in memoria di Gianvito Resta] 189
Presentazione 183
Lettere inedite 180
2 Recens. a Inventario dei manoscritti della Biblioteca Comunale di Siena, a cura di G. GAROSI, II, Firenze 1980 172
La "nuova filologia". Precursori e protagonisti, a cura di C. Ciociola, Schede di Francesco Giancane, Martina Mengoni, Fiammetta Papi 166
“Visibile parlare” 162
Contini e il teatro religioso del Medioevo. Per la storia di un’antologia 160
Nominare gli anonimi (per Uguccione) 159
Il volgarizzamento isocrateo di Giovanni Brevio nel manoscritto Mediceo Palatino 67 159
“Visibile parlare”: agenda 158
“Appendix Aldina” (1521). L’esemplare Garin della Biblioteca della Scuola Normale Superiore, a cura di C. Ciociola 154
Recens. a Miscellanea di studi in memoria di Anna Saitta Revignas, Firenze 1978 145
La lava sotto la crosta. Per una storia delle "Rime" del 1939 142
Maestri e amici 141
La responsabilità della memoria, recens. a GIANFRANCO CONTINI, Amicizie, a cura di VANNI SCHEIWILLER con una prefazione di PIETRO GIBELLINI, Milano, Libri Scheiwiller, 1991 140
Poesia gnomica, d’arte, di corte, allegorica e didattica 139
Scheda codicologica 137
Dante 137
Lo scrittoio di un ‘acerbista’ fiorentino del Quattrocento: ser Piero di ser Bonaccorso Bonaccorsi 133
L’Aristotele volgare di Concetto Marchesi 133
Cecco d'Ascoli 132
Recens. a Dizionario del dialetto cremonese, Cremona 1976 131
Bibliografia degli scritti “in morte” di Gianfranco Contini 129
Recens. a S. C. SGROI, Su una nuova traduzione della tesi di laurea di Luigi Pirandello («L’Italia dialettale», XLIX [1986], pp. 289-307); ID., Strutture diadiche e sistema allocutivo nel “Turno” pirandelliano («Lingua nostra», XLVIII [1987], pp. 116-23); ID., L’onomastica letteraria pirandelliana (l’esempio del Turno) («Quaderni di semantica», IX [1988], pp. 135-64) 128
Appendice portiana 126
Sestina 126
Trilogia delle Barche 124
Storia della lingua italiana e filologia. Atti del VII Convegno ASLI - Associazione per la Storia della Lingua Italiana (Pisa-Firenze, 18-20 dicembre 2008) 124
Endecasillabo 124
Canzone 123
Recens. a R. MIGNANI, Un canzoniere italiano inedito del secolo XIV (Beinecke Phillipps 8826), Firenze 1974 123
Recens. a BÉNEDICTINS DU BOUVERET, Colophons de manuscrits occidentaux des origines au XVIe siècle, V, Fribourg Suisse 1979 121
Visibile parlare, recens. a M. BUTOR, Le parole nella pittura, Venezia 1987 119
«Porta di due mondi»: Contini e l’insegnamento di Trieste 119
Madonna in trono col Bambino, due putti e due angeli adoranti 118
L’indirizzario della poesia, recens. a IUPI. Incipitario unificato della poesia italiana, a cura di M. SANTAGATA, Ferrara-Modena 1988 118
L'OVI e lo sviluppo delle discipline: la filologia 117
Recens. a Inventario dei manoscritti della Biblioteca Comunale di Siena, a cura di G. GAROSI, I, Firenze 1978 114
L’autoesegesi di Cecco d’Ascoli 113
Francesco di Cambio 113
Da Montevarchi a Udine: vicende ottocentesche dell’“Esopo” Mocenigo-Bartolini 113
Un’antica lauda bergamasca (per la storia del serventese) 113
Versificazione 112
Reliquie di un’antica pastorella anglo-normanna in un “bastardello” toscano del Quattrocento 112
L’”oratore delle Grazie” e il “Fraticello”: prime variazioni (Cicognara, Giordani, Porta) 111
Rassegna stabiliana (Postille agli Atti del Convegno del 1969 110
Lapide funeraria di Francesco di ser Iacopo Roncaglia e eredi (1396) 108
Recens. a Carteggio Rajna-Salvioni, a cura di C. M. SANFILIPPO, Pisa 1979 108
Terza rima 108
«L’insegnamento di Trieste», in La scatola a sorpresa. Studi e poesie per Maria Antonietta Grignani, a cura di G. Mattarucco, M. Quaglino, C. Riccardi, S. Tamiozzo Goldmann, Firenze, Cesati, 2016, pp. 261-267 108
Rima 107
L’“Esopo” di Udine (cod. Bartolini 83 della Biblioteca Arcivescovile di Udine) 106
Premessa 106
Sant’Ignazio scrive alla Vergine e Sant’Ignazio in carcere 105
Siena e la lingua dipinta 105
Recens. a Manuscrits datés conservés en Belgique, III, Bruxelles-Gand 1978 104
Nuove accessioni acerbiane: cartoni per la storia della tradizione 104
Presentazione 104
GIANFRANCO CONTINI, Ricordo di Alberto Apponi, a cura di C. CIOCIOLA 104
Scrittura per l’arte, arte per la scrittura 102
Sonetto 102
Recens. a D. DUTSCHKE, Census of Petrarch Manuscripts in the United States, Padova 1986 101
Per bibliofili ricchi e longevi [tit. red.], recens. a G. ZAPPELLA, IRIDE. Iconografia rinascimentale italiana, Milano 1992 101
Settenario 100
Recens. a Fondi antichi della Biblioteca Universitaria di Padova, Catalogo della mostra, Padova 1979 100
Recens. a E. ROSAMANI, Vocabolario marinaresco giuliano-dalmata, Firenze 1975 99
Metrica e lingua 99
Ballata 99
Visibile parlare 98
“Visibile parlare”: agenda 98
Siena, quei versi dipinti [tit. red.] 97
Ottava rima 96
Nota al testo 93
Recens. a G. BOLOGNA, Libri per una educazione rinascimentale, Milano 1980 92
Presentazione 85
Progetto di un indice unificato degli indici di manoscritti (IUIM) 83
Ornamentazione calcografica (restituita) di un autografo di Piero Bonaccorsi 73
Recens. a F. CARBONI, Incipitario della lirica italiana dei secoli XIII e XIV, I-II, Città del Vaticano 1977-1980 73
null 64
Totale 10.711
Categoria #
all - tutte 38.287
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 38.287


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020138 0 0 0 0 0 0 0 0 0 24 105 9
2020/20211.208 97 10 208 25 100 92 83 114 97 200 71 111
2021/2022744 85 5 9 53 76 4 17 61 55 38 27 314
2022/20233.018 213 138 146 244 181 294 21 734 821 84 57 85
2023/2024977 167 30 97 38 33 196 39 85 90 33 33 136
2024/20251.601 127 38 164 144 332 28 47 155 472 94 0 0
Totale 10.711