PORTESINE, Chiara
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.643
NA - Nord America 590
AS - Asia 315
SA - Sud America 24
AF - Africa 1
Totale 2.573
Nazione #
IT - Italia 1.013
US - Stati Uniti d'America 586
RU - Federazione Russa 246
IE - Irlanda 156
SG - Singapore 156
CN - Cina 97
DE - Germania 40
SE - Svezia 34
TR - Turchia 33
CH - Svizzera 32
GB - Regno Unito 29
NL - Olanda 24
FR - Francia 22
BR - Brasile 18
FI - Finlandia 15
ID - Indonesia 13
BE - Belgio 9
AT - Austria 6
ES - Italia 6
HK - Hong Kong 6
CA - Canada 4
GR - Grecia 3
UA - Ucraina 3
VN - Vietnam 3
AR - Argentina 2
KG - Kirghizistan 2
PH - Filippine 2
RS - Serbia 2
VE - Venezuela 2
EC - Ecuador 1
KR - Corea 1
MD - Moldavia 1
PE - Perù 1
PL - Polonia 1
PS - Palestinian Territory 1
RO - Romania 1
TW - Taiwan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 2.573
Città #
Pisa 187
Dublin 156
Boardman 147
Moscow 107
Rome 98
Singapore 97
Milan 85
Chicago 58
Ashburn 56
Bologna 41
New York 40
Istanbul 32
Florence 29
Ogden 29
Turin 29
The Dalles 25
North Bergen 20
Washington 20
San Giuliano Terme 17
Venice 17
Zurich 16
Naples 14
Jakarta 13
Seattle 13
Assago 12
Catania 12
Giurdignano 12
Genoa 11
Helsinki 11
Padova 11
Verona 11
Lucca 10
Freiburg im Breisgau 9
Ronchis 9
Shanghai 9
Arezzo 8
Cinisello Balsamo 8
Council Bluffs 7
Jinhua 7
Providence 7
Santa Maria a Monte 7
Messina 6
Palermo 6
Paris 6
Santa Clara 6
Sarzana 6
Vienna 6
Cassano Magnago 5
Cesano Boscone 5
Empoli 5
Frankfurt am Main 5
Glasgow 5
Parma 5
Treviso 5
Afragola 4
Ancona 4
Beijing 4
Bern 4
Carpaneto Piacentino 4
Hong Kong 4
Jiaxing 4
Lancenigo-Villorba 4
Livorno 4
Munich 4
Novara 4
Trecastelli 4
Trevignano 4
Wuhan 4
Airola 3
Bergamo 3
Caserta 3
Como 3
Dong Ket 3
Edinburgh 3
Egham 3
Guangzhou 3
Heze 3
Jacksonville 3
Lappeenranta 3
Lecce 3
Liège 3
London 3
Los Angeles 3
Nashville 3
Nuremberg 3
Pavia 3
Pistoia 3
Pontedera 3
Prato 3
Pully 3
Quarrata 3
Ravenna 3
Reading 3
Skydra 3
Toronto 3
Trento 3
Weitang 3
Wuxi 3
Amsterdam 2
Bari 2
Totale 1.728
Nome #
Lo statuto dell’ecfrasi nella poesia della Neoavanguardia (1956-1979) 221
Deterritorializzare la ferita : Eliogabalo alle soglie del corpo, tra Antonin Artaud e Alberto Arbasino 139
«Come un quadro vivente, recito la poesia»: funzione e pervertimento della scrittura nell’opera di Tomaso Binga 115
Nel segno di Faust (e di Berio): il palcoscenico del romanzo nel Giuoco dell’Oca di Edoardo Sanguineti 109
Lo schermo come specchio: l’autorappresentazione poetica del sé attraverso i nuovi media 105
Dino Buzzati illustratore: "Il brevetto" di Augusta Giannini (1967) e "Le gambe di Saint Germain" di Osvaldo Patani (1973) 91
L’ecfrasi ai tempi del medium fotografico, tra iperrealismo e mimesi paradossale 90
«Una specie di Biennale allargata» : il giuoco dell’ecfrasi nel secondo romanzo di Edoardo Sanguineti 83
La ‘funzione-Baruchello’ nella poesia della Neoavanguardia: il problema delle scritture, tra sintassi e statuto del personaggio 82
«Parificando inchiostri e colori»: Gianfranco Contini e la seduzione del figurativo 82
Tra Oulipo e Giovenale: la satira del politicamente combinatorio 80
«Nei bassifondi del plurilinguismo di massa»: la presenza di Dante e della tradizione letteraria nel Gruppo 70 78
Un'influenza senza angoscia: l'ombra lunga di Emilio Villa negli scritti di Corrado Costa 77
Il lutto (non) si addice a Moresco 73
Un Giuoco a fumetti: il secondo romanzo di Edoardo Sanguineti e il riuso in chiave pop del comic strip 70
Franco Nonnis e il ‘tavolo’ dell’Hilarotragoedia 69
«Interdisciplinare per caso» (e per negazioni). Elio Pagliarani e le arti figurative (1954-1965) 69
Opere poetiche. Vol. 2: Poesie edite e inedite (1947-1991) 69
Un sistema di rischi e possibilità: Emilio Villa e la sfida oracolare della poesia 66
Emilio Villa e i suoi tempi. Finestre per la monade 64
Edoardo Sanguineti e Andrea Zanzotto : storia di un tributo intermittente 62
Un barocco novissimo : la ‘forma-galeria’ nella produzione poetica della Neoavanguardia 62
Visioni di cenere : Umberto Fiori e l'ecocritica della parola 60
Il macrotesto formulare : Appunti sul Conoscente di Umberto Fiori 60
Tarocchi o variazioni?: la collaborazione tra Emilio Villa e Corrado Cagli 59
Corrado Costa tra Vittoria Colonna e Giorgio Vasari: due esempi di avvicinamento laterale alla tradizione 58
«Una febbriciattola di lieve paranoia». Varianti ‘novissime’ nella Beltà 52
Paratesti e titolature letterarie nella pittura di Achille Perilli (1951-1971) 52
Opere poetiche. Vol. 1: Poesie infantili e giovanili (1937-1960) 49
Lenti, macchine fotografiche e voyeurismo intertestuale: il buco dello sguardo nell’Oblò di Adriano Spatola 49
La continuazione degli occhi: Ecfrasi e forma-Galeria nelle poesie della Neoavanguardia (1956-1979) 48
Graffiti per prigionieri oziosi: Manganelli e le arti figurative 47
Pasolini «biopolitico»? : ipotesi, abiure e cautele critiche per una categoria 37
«Non aggiungere niente, se parli». Intertestualità e interdisciplinarità in "Varie ed eventuali" di Edoardo Sanguineti (1995-2010) 35
Otto mani per Renga: il «poème collectif» di Octavio Paz, Jacques Roubaud, Edoardo Sanguineti e Charles Tomlinson 35
Dante visuale. La fortuna visiva delle opere dantesche dalle miniature al cinema 33
(Anti)canzonieri per immagini: ordinare i testi dopo la sparizione dell’io lirico 32
Imagini, Galeria, Adone: strutture macrotestuali e percorsi ecfrastici tra Marino e Filostrato 30
Totale 2.692
Categoria #
all - tutte 10.899
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 10.899


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20202 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2
2020/202111 1 0 1 0 1 0 1 1 0 2 0 4
2021/202217 0 3 0 1 0 0 4 2 0 1 3 3
2022/2023673 2 0 0 0 44 58 13 175 203 27 97 54
2023/2024851 88 39 88 65 77 116 57 54 61 47 43 116
2024/20251.138 68 62 86 123 203 59 47 66 340 84 0 0
Totale 2.692