PELLIZZONI, Luigi
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.368
NA - Nord America 2.151
AS - Asia 1.615
SA - Sud America 261
AF - Africa 36
OC - Oceania 36
Totale 10.467
Nazione #
IT - Italia 4.061
US - Stati Uniti d'America 2.111
RU - Federazione Russa 800
FR - Francia 638
SG - Singapore 633
CN - Cina 470
ID - Indonesia 216
BR - Brasile 199
NL - Olanda 178
TR - Turchia 158
DE - Germania 138
IE - Irlanda 101
GB - Regno Unito 98
FI - Finlandia 65
CH - Svizzera 62
ES - Italia 56
HK - Hong Kong 38
BE - Belgio 37
CA - Canada 34
CO - Colombia 30
AU - Australia 24
AT - Austria 23
NO - Norvegia 21
AR - Argentina 16
CZ - Repubblica Ceca 15
KR - Corea 15
DK - Danimarca 14
IR - Iran 14
SE - Svezia 14
TN - Tunisia 13
JP - Giappone 12
NZ - Nuova Zelanda 12
PL - Polonia 11
PH - Filippine 10
PT - Portogallo 9
MA - Marocco 8
TW - Taiwan 8
PK - Pakistan 7
UZ - Uzbekistan 7
LT - Lituania 6
MX - Messico 6
CL - Cile 5
HU - Ungheria 5
IN - India 5
MY - Malesia 5
TH - Thailandia 5
VE - Venezuela 5
KE - Kenya 4
RS - Serbia 4
ZA - Sudafrica 4
BG - Bulgaria 3
CM - Camerun 3
EC - Ecuador 3
IQ - Iraq 3
UA - Ucraina 3
UY - Uruguay 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AZ - Azerbaigian 2
EG - Egitto 2
HR - Croazia 2
BY - Bielorussia 1
GR - Grecia 1
IL - Israele 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
NG - Nigeria 1
OM - Oman 1
PS - Palestinian Territory 1
SI - Slovenia 1
TZ - Tanzania 1
VN - Vietnam 1
Totale 10.467
Città #
Boardman 653
Rome 426
Milan 374
Singapore 306
Moscow 270
Ashburn 208
Bologna 172
Turin 172
The Dalles 167
Istanbul 147
Naples 137
New York 137
Ogden 113
Palermo 100
Dublin 94
Jakarta 93
Florence 92
San Giuliano Terme 87
Washington 84
Chicago 70
Bari 63
Padova 63
Helsinki 60
Seattle 57
Assago 52
Venice 52
Genoa 51
Beijing 49
Verona 49
Shanghai 47
Brescia 46
Los Angeles 46
Pisa 45
Zurich 45
Livorno 39
Palembang 39
Guangzhou 38
Hong Kong 35
Frankfurt am Main 34
Trento 33
Council Bluffs 32
Rimini 30
Wuhan 29
Messina 27
North Bergen 26
Cagliari 25
Catania 25
Santa Clara 24
Treviso 24
Bogotá 22
Reggio Emilia 22
Paris 21
Santo André 19
Rio de Janeiro 18
Salerno 18
Lucca 17
Brussels 16
Modena 16
Agliè 15
Nice 15
Trieste 15
Isola della Scala 14
Pescara 14
Vicenza 14
Mainz 13
Amsterdam 12
Ferrara 12
London 12
Pernumia 12
Sydney 12
Udine 12
Ancona 11
Cesano Boscone 11
Jiaxing 11
Medan 11
Nuremberg 11
Vienna 11
Atlanta 10
Clifton 10
Itamaraju 10
Monza 10
Mountain View 10
Perugia 10
Reggio Calabria 10
Rende 10
Rivoli 10
San Benedetto del Tronto 10
São Paulo 10
Treviolo 10
Afragola 9
Bergamo 9
Bergen 9
Birmingham 9
Jinhua 9
Melbourne 9
Munich 9
Oslo 9
Padang 9
Parma 9
Prague 9
Totale 5.713
Nome #
Introduzione [a: Introduzione all'ecologia politica, a cura di Luigi Pellizzoni, Bologna, Il Mulino, 2023] 545
Quattro pensieri sulla svolta ontologica 443
Il rischio ambientale 409
Energia di comunità : una ricognizione critica della letteratura 284
Partecipazione e deliberazione pubblica : aspetti fondamentali 266
Model of community empowerment in utilizing Purun (Eleocharis dulcis) resources for sustainable handicrafts in Indonesia's rural peatland communities 241
Gli ospedali psichiatrici: luoghi eterotopici tra storia e memoria della follia 219
Scienza in discussione? : dalla controversia sui vaccini all'emergenza Covid-19 200
Sociologia dell'ambiente 197
I rischi della resilienza 189
Conflitti ambientali : esperti, politica, istituzioni nelle controversie ecologiche 187
Ambiente e sostenibilità 184
Pseudoscienza, post-verità, governo del disordine : l’esitazione vaccinale nel XXI secolo 181
Territorio e movimenti sociali : continuità, innovazione o integrazione? 161
Cavalcare l’ingovernabile: natura, neoliberalismo e nuovi materialismi 140
Adaptive Capacity of Indonesian Peatland Communities Facing Resource Loss and Fires Threats : Studies on Purun (Eleocharis dulcis) Craftsmen 123
La transizione energetica: prospettive sociologiche 120
Introduction : what is critical environmental politics? 118
Handbook of critical environmental politics 118
Un vento incostante : politiche climatiche e opinione pubblica 115
Scienza post-normale e governamentalità neoliberale 109
Anthropocene 97
La deliberazione pubblica 96
Innocent, guilty or reluctant midwife? On the reciprocal relevance of STS and post-truth 93
Il cambiamento climatico come oggetto culturale: scienza, politica e incertezza 93
Autorità in declino? L’expertise scientifica nell’epoca della post-verità 91
Metaphors and problematizations : notes for a research programme on new materialism 90
Ecologia politica e teoria sociale 88
Dalla retta alla spezzata. Il ruolo dell'expertise nei conflitti ambientali 87
Fabbricare la natura : crisi ecologica, critica sociale e governamentalità neoliberale 84
Disastri e politica del tempo 81
Governmentality and political ecology 77
Movimenti riflessi : Ulrich Beck e il problema della modernità 76
Rischio 75
Che cos'è l'Antropocene? Elementi per l'analisi di un dispositivo governamentale 73
Vivere il pianeta : il cambiamento climatico 69
Relazioni pericolose : scienza, politica e movimenti sociali 69
Crisi climatica e nuove mobilitazioni ecologiche 66
Ontological politics in a disposable world : the new mastery of nature 65
Gouvernementalité et écologie politique 65
Commons, capitalism and inoperative praxis : beyond the Green New Deal? 61
[Recensione a:] P. Giardullo, Non è aria : cittadini e politiche contro l’inquinamento atmosferico, Bologna, Il Mulino, 2018 60
La governance del rischio 59
Politica ontologica e disuguaglianze ecologiche 59
Technoscience 58
Cosa significa deliberare : promesse e problemi della democrazia deliberativa 56
La costellazione Antropocene: analisi di un dispositivo discorsivo 54
La governance e l'evoluzione del rapporto scienza-politica 54
Conflitti e ingiustizie ambientali nelle aree fragili : una introduzione 54
Comunità, partecipazione e democrazia deliberativa: un’esperienza italiana 52
A different kind of emancipation? From lifestyle to form-of-life 51
Luigi Pellizzoni (a cura di), Democrazia locale : apprendere dall’esperienza, Gorizia, ISIG-DSU, 2007 [prefazione] 51
Abitare o consumare? L’ambiente come oggetto culturale 50
Tackling material dependency in sustainability transition: rationales and insights from the agriculture sector 50
L’Antropocene come dispositivo governamentale 50
Fiducia, responsabilità e "post-realtà" 50
Cronopolitica dell'eccezione: pandemia e tardo capitalismo 49
[Introduzione a] Energia e innovazione tra flussi globali e circuiti locali 48
Dalla costruzione alla coproduzione : natura e società nel recente dibattito su ambiente e tecnoscienza 48
Democrazia locale: apprendere dall'esperienza 48
Emergenze ambientali e politica del tempo 48
Joining People With Things : The Commons and Environmental Sociology 47
La dinamica della modernità : ambiente, riflessività, democrazia 47
Modernità o capitalismo? Tornare davvero sulla terra 47
Italian perspectives on world-ecology 47
Catching up with things? Environmental sociology and the material turn in social theory 46
Nature, limits and form-of-life 46
Lo chiamavano "sviluppo": il complicato rapporto di Gela con l'Eni 45
G. Avallone, La sociologia urbana e rurale. Origini e sviluppi in Italia [recensione] 45
Antropocene 44
Cibo, rischio, fiducia : spunti da una ricerca europea 44
Pubblico e governance nelle politiche ambientali 44
The politics of facts : local environmental conflicts and expertise 44
Hazan, Haim. Against Hybridity : social Impasses in a Globalizing World. Cambridge, Polity, 2015 [recensione] 44
A critical analysis of the circular economy in southern Europe : an innovative proposal for addressing environmental degradation and the sustainability of life 43
Robin Hood alla rovescia? : Transizione energetica e giustizia ambientale 43
Introduzione. La politica dei fatti 42
Innovation and entrepreneurship. Context, strategies and transformations 41
Charles Tilly, Why?, Princeton, NJ, Princeton University Press, 2006 [recensione] 41
Decidiamo assieme! Conflitti tecnologici e deliberazione pubblica 40
The myth of the best argument : power, deliberation and reason 40
Sociologia dell'ambiente 40
The Commons in the Shifting Problematization of Contemporary Society 40
Biological resources, knowledge and property 40
Responsibility and ultimate ends in the age of the unforeseeable: On the current relevance of Max Weber’s political ethics 39
Beyond technology: A research agenda for social sciences and humanities research on renewable energy in Europe 39
Knowledge, uncertainty and the transformation of the public sphere 39
Problematizing the commons : new insights into the problems and perils of commoning 39
Energia e innovazione tra flussi globali e circuiti locali 39
Bridging promises and (Dis)illusions: deliberative democracy in an evolutionary perspective 38
Reassessing sustainability 38
Politiche ambientali e azione individuale 37
Piette, Albert. Separate humans: anthropology, ontology, existence. Oxford, Oxbow Books, 2016 [recensione] 37
Politiche pubbliche e nuove forme di partecipazione 36
Science, the environment and the public 36
Energia, sviluppo sostenibile e qualità della vita 36
Heterotopias of transition: notes from a research program 35
Changing the intellectual climate 35
Scienza e politica di fronte alla crisi climatica 35
Cosa significa partecipare 34
Totale 8.786
Categoria #
all - tutte 44.657
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 44.657


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023835 0 0 0 0 0 0 0 0 11 154 467 203
2023/20243.995 193 148 404 212 275 428 345 338 374 299 380 599
2024/20256.144 397 275 399 597 980 431 382 545 1.592 546 0 0
Totale 10.974