SIMONATO, Lucia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.870
NA - Nord America 4.991
AS - Asia 1.264
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
SA - Sud America 8
AF - Africa 4
OC - Oceania 1
Totale 14.151
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.961
IT - Italia 3.814
SE - Svezia 832
IE - Irlanda 795
NL - Olanda 760
DE - Germania 490
TR - Turchia 431
CN - Cina 423
UA - Ucraina 339
SG - Singapore 327
GB - Regno Unito 219
CH - Svizzera 110
AL - Albania 103
FI - Finlandia 103
AT - Austria 79
FR - Francia 68
RU - Federazione Russa 66
BE - Belgio 39
CA - Canada 30
LB - Libano 20
ES - Italia 19
EU - Europa 13
VN - Vietnam 12
KR - Corea 8
ID - Indonesia 7
IN - India 7
JP - Giappone 7
PL - Polonia 7
GR - Grecia 6
IL - Israele 6
AR - Argentina 4
PT - Portogallo 4
BR - Brasile 3
HK - Hong Kong 3
HR - Croazia 3
IR - Iran 3
DK - Danimarca 2
EG - Egitto 2
LT - Lituania 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
BG - Bulgaria 1
CY - Cipro 1
CZ - Repubblica Ceca 1
HU - Ungheria 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
MC - Monaco 1
MD - Moldavia 1
MM - Myanmar 1
MN - Mongolia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 14.151
Città #
Pisa 2.249
Dublin 792
Jacksonville 748
Amsterdam 739
Chandler 667
Boardman 498
Wilmington 348
Izmir 327
Ashburn 308
Singapore 259
Ann Arbor 242
Mestre 230
Millbury 176
Düsseldorf 164
Boston 158
New York 135
Rome 116
San Mateo 102
Istanbul 99
Chicago 94
Ogden 86
Milan 80
Woodbridge 74
Lawrence 70
Vienna 70
Scuola 68
Seattle 65
Bern 62
Beijing 61
Florence 50
Princeton 50
Washington 50
Bremen 46
Shanghai 40
Somma Lombardo 35
Guangzhou 34
Zurich 34
Brussels 33
Dearborn 33
Padova 33
Saint Petersburg 25
Santa Clara 20
London 19
Wuhan 19
Bologna 16
Toronto 16
Bientina 15
Helsinki 15
Council Bluffs 14
Fairfield 14
Houston 13
Pontedera 13
Dong Ket 12
Los Angeles 12
Modena 12
Verona 12
Andover 11
Jiaxing 11
Nanjing 11
Norwalk 11
San Giuliano Terme 11
Torino 11
Genoa 10
Kunming 10
Naples 10
Grosseto 9
Las Vegas 9
Nuremberg 9
Benevento 8
Hefei 8
Isorella 8
Livorno 8
Moscow 8
Paris 8
Seoul 8
Trieste 8
Vigliano Biellese 8
West Jordan 8
Wuxi 8
Bari 7
Edinburgh 7
Jinhua 7
Massa 7
Senigallia 7
Turin 7
Vicenza 7
Berlin 6
Cambridge 6
Catania 6
Farra di Soligo 6
Jinan 6
Lugano 6
Nürnberg 6
Redwood City 6
Athens 5
Bergamo 5
Dallas 5
Frankfurt am Main 5
Munich 5
Oakville 5
Totale 10.110
Nome #
17. Ottone Hamerani, Maria Clementina Sobieska e la fuga della regina a Roma 732
18. Ermenegildo Hamerani, Giacomo III Stuart con Maria Clementina Sobieska e Allegoria del matrimonio 730
16. Ermenegildo Hamerani, Benedetto XIII e l'apertura della Porta Santa 724
19. Ermenegildo Hamerani, Giacomo III Stuart con Maria Clementina Sobieska e Allegoria della nascita di Carlo 719
n.323 Bottega francese (inizio XIX), Fedra e Ippolito (da Pierre-Narcisse Guérin), inv. AP I 118 239
Da Jacopo della Quercia a Donatello. Le Arti a Siena nel Primo Rinascimento 197
VI. Academia nobilissimae artis pictoriae (1683). Vorrede 170
60. Gioacchino Francesco Travani (?), Medaglione con ritratto di Alessandro VII 155
Manoscritti miniati e illustrati. Codici religiosi 154
Il ritratto ritrovato. Il cardinale Gianfrancesco Albani e le arti tra Roma e Urbino 153
n. 217 Bronzista ferrarese da Sperandio da Mantova, Marino Caracciolo, inv. AP I 91 151
Gaspare Morone, Girolamo Lucenti, Domenico Guidi e la Tomba di Pietro Martire Neri in Santa Maria del Suffragio a Roma 151
Joachim von Sandrart e il 'digitulus' della Venere de' Medici 150
20. Ottone Hamerani, Giacomo III Stuart e Maria Clementina Sobieska 149
Ludovico Sergardi, Agostino Cornacchini e la statua vaticana del 'Carlo Magno' 144
A New Work by Domenico Guidi: the Bust of Cardinal Gianfrancesco Albani 144
Da Roma a Venezia: Sandrart, Pietro della Vecchia e gli altri artisti veneti del Seicento nell’Academia nobilissimæ artis pictoriæ 141
n. 301 Agostino Cornacchini, Statua equestre di Carlo Magno, inv. AP I 115 140
n. 297 Bottega veneta (metà XVIII), San Rocco in gloria, inv. AP I 116 139
Introduzione. Concerto d’arti per un busto ritrovato / Introduction. Concerto d’Arti for a Rediscovered Bust 137
Sandrart e le statue antiche di Roma: dalla Teutsche Academie (1675-1679) agli Sculpturæ veteris admiranda (1680) 135
25. Ottone Hamerani, Clemente XII e la Cappella Corsini 134
n. 299 Artista italiano (seconda metà XVII-prima metà XVIII), Deposizione di Cristo dalla croce (da Rubens), inv. AP I 121 134
61. Beatrice Hamerani, Medaglione con il ritratto di Innocenzo XII 132
n. 6. Bartoli-Bellori, Lucernæ Veterum sepulchrales iconicæ, Berlin 1702 131
III. Der Teutschen Academie Andern Theils Zweytes Buch. Von der modernen berühmten Italienischen Mahlere, Bildhauere und Baumeistere Leben und Lob. Vorrede 129
L'Academia nobilissimæ artis pictoriæ (1683) di Joachim von Sandrart: genesi e fortuna in Italia 128
63. Charles-Claude Dubut, Medaglione con il ritratto di Clemente XI 126
Appunti sui rapporti tra la cultura figurativa italiana e quella d'Oltralpe da Vasari a Baldinucci 125
Joachim von Sandrart, Academia nobilissimae artis pictoriae, cat. n. 2.6 124
Editoriale 123
n. 218. Bronzista italiano da Pisanello, Filippo Maria Visconti, inv. AP I 100 122
Joachim von Sandrart, la Teutsche Academie e le 'accademie' 121
n. 296 Bottega veneta (inizio XVII), Compianto su Cristo morto, inv. AP I 107 121
n. 298 Bottega romana (seconda metà XVII), Agnus Dei, inv. AP I 111 121
nn. 256-278: Valerio Belli, placchette (23 pezzi) 120
nn. 302-321 placchette nordiche, sec. XVI-XVIII (20 pezzi) 120
Il Palazzo Apostolico Vaticano. Profilo Storico 119
Aus aller Herren Länder. Die Künstler der „Teutschen Academie“ von Joachim von Sandrart 119
27. Ottone Hamerani (attr.), Benedetto XIV e il monumento funebre di Maria Clementina Sobieska 118
Le arti a dialogo. Medaglie e medaglisti tra Quattro e Settecento 118
62. Ermenegildo Hamerani, Medaglia con il ritratto di Clemente XI 117
24. Ottone Hamerani, Clemente XII e la facciata di San Giovanni in Laterano 116
22. Ottone Hamerani, Carlo ed Enrico Stuart (1731) 116
n. 4, Scultore (urbinate?) da Domenico Guidi, Gianfrancesco Albani; n. 5, Carlo Maratti (attr.), Carlo Barberini 116
Bernini scultore. Il difficile dialogo con la modernità 116
Percorsi di medaglistica tra Sei e Settecento 115
Il Palazzo Apostolico Vaticano 115
Giovanni Martino Hamerani: artista e collezionista 113
Jennifer Montagu, “Roman Baroque Sculpture: the Industry of Art”, 1989 113
Dalle "Vite" di Vasari all’"Academie" di Sandrart: fonti e modelli per i ritratti della Teutsche Academie 112
n.322 Bottega italiana (fine XVIII-inizio XIX), Sposalizio della Vergine (da Raffaello), inv. AP I 117 112
Percorsi di medaglistica tra Quattro e Cinquecento 111
23. Ottone Hamerani, Carlo ed Enrico Stuart (1737) 111
Una nuova proposta per Filippo della Valle : il disegno preparatorio per il Monumento ai precordi di Maria Clementina Sobieska ai Santi dodici Apostoli 111
21. Ottone Hamerani, Giacomo III Stuart e Londra prigioniera 110
A.39. Martino di Bartolomeo. Cerimoniale dei Vescovi. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Edili 120 109
7. Ottone Hamerani, Medaglia di Innocenzo XIII per l'elezione pontificia 109
6. Ermenegildo Hamerani, Clemente XI e la ripresa delle operazioni militari contro i Turchi 107
n. 294 Bottega italiana (XVI sec.), San Bartolomeo, inv. AP I 90 107
n. 300 Artista italiano (seconda metà XVII-prima metà XVIII), Mercurio istruisce Amore davanti a Venere (da Correggio), inv. AP I 122 107
Morone, Gaspare 106
A.40. Miniatore settentrionale (?) attivo a Siena intorno al 1428-1430. Messale Romano. Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, ms. X.II.2 104
Il cardinale Gianfrancesco Albani e le arti tra Roma e Urbino. Il ritratto ritrovato / Cardinal Gianfrancesco Albani and the Arts between Rome and Urbino. A Rediscovered Portrait 104
Ritratto di un cardinale di fine Seicento: Gianfrancesco Albani tra carriera ecclesiastica, orgoglio civico e interessi artistici / Portrait of a Late-Seventeenth-Century Cardinal. Gianfrancesco Albani and his Ecclesiastical Career, Civic Pride and Artistic Interests 104
26. Ermengildo e Ottone Hamerani, Clemente XII e i lavori idraulici a Ravenna 103
n.1, Domenico Guidi, Gianfrancesco Albani; n. 2, Domenico Guidi, Alessandro VIII 103
Hamerani 'non pontifici': dagli esordi seicenteschi alle medaglie Stuart 102
Il Vaso Medici in pittura tra il Seicento e il Settecento 99
«Impronta di Sua Santità». Urbano VIII e le medaglie 99
Introduzione 99
Guazzalotti, Andrea 98
Alla ricerca di un colpevole: medaglie satiriche nella Roma di Innocenzo X 98
Tre medaglie per Joachim von Sandrart 97
Il tema delle rovine romane in Germania da Muffel a Gryphius: tradizione figurativa e cultura letteraria 97
n. 221 Bronzista anonimo da Niccolò di Forzore Spinelli, Caterina Sforza, inv. AP I 17 97
XII.4, Joachim von Sandrart, Iconologia deorum 97
Joachim von Sandrart, Romae antiquae et novae theatrum, cat. n. 3.22 96
Joachim von Sandrart, Sculpturae veteris admiranda, cat. n. 3.8 95
Medaglie 92
Three Moments in Bernini Criticism at the Galleria Borghese (1785, 1838, 1908) 92
Maratta, Bellori e i maccheroni 91
Rubens and the Birth of the Baroque. Milan 91
I «quattro Carli» 90
«Il credulo Sandrart». La ricezione della Teutsche Academie (e delle sue riedizioni) tra Sette e Novecento 89
Appendice documentaria 88
Mola, Gaspare 88
nn. 219-220 Bronzista anonimo da Giovanni di Girolamo, Giambartolomeo di Giancristoforo d'Arzignano, inv. AP I 5 e AP I 6 87
Medaglioni dipinti in Vaticano: un episodio di fortuna visiva della medaglistica barberiniana 87
Moro, Giacomo Antonio 86
Leggere il Barocco. Cortocircuiti scultorei tra Otto e Novecento 84
Studiare la Collezione di medaglie Mario Scaglia : genesi e ragioni di un progetto editoriale 84
Introduzione 83
XII.6, Guglielmo della Valle, Vite dei pittori antichi greci e latini 82
Giovanni Battista Pacichelli e l’idea di scultura a Roma allo scadere del Seicento (con qualche annotazione sulla cappella del Battesimo in San Pietro) 80
Esperienze visive e storiche in Sandrart 76
The Galleria Borghese and its Public(s), 1888-1938 74
Cornelis Bloemaert’s 1692 Estate Inventory after Death and His Final Years 68
The Sought-After Portrait: Marble and Steel in the Service of Francesco I d’Este 60
Breve storia della medaglia e della sua ricezione critica, tra Quattro e Ottocento 60
Totale 13.812
Categoria #
all - tutte 48.161
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 48.161


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020561 0 0 0 0 0 0 202 45 115 70 120 9
2020/20211.408 154 15 205 26 118 86 93 156 109 244 73 129
2021/2022938 93 8 18 97 79 8 16 73 73 29 26 418
2022/20233.702 262 158 151 229 145 314 46 992 1.145 32 145 83
2023/20241.595 177 79 134 63 101 358 69 57 135 105 76 241
2024/20253.290 895 63 173 1.564 531 61 3 0 0 0 0 0
Totale 14.514