DONATO, MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.980
NA - Nord America 4.891
AS - Asia 1.151
SA - Sud America 100
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
AF - Africa 13
OC - Oceania 7
Totale 14.157
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.862
IT - Italia 3.814
SE - Svezia 989
IE - Irlanda 685
RU - Federazione Russa 443
DE - Germania 440
SG - Singapore 364
UA - Ucraina 362
TR - Turchia 359
CN - Cina 343
FR - Francia 292
NL - Olanda 258
GB - Regno Unito 234
CH - Svizzera 132
FI - Finlandia 114
BR - Brasile 69
BE - Belgio 40
ES - Italia 36
AT - Austria 32
HU - Ungheria 28
IL - Israele 28
CA - Canada 24
JP - Giappone 21
NO - Norvegia 17
PL - Polonia 16
AR - Argentina 15
EU - Europa 15
AL - Albania 13
VN - Vietnam 11
CZ - Repubblica Ceca 10
AU - Australia 7
HK - Hong Kong 6
RE - Reunion 6
CL - Cile 4
CO - Colombia 4
DK - Danimarca 4
EC - Ecuador 4
RO - Romania 4
IQ - Iraq 3
LT - Lituania 3
MX - Messico 3
PK - Pakistan 3
UZ - Uzbekistan 3
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
GR - Grecia 2
IR - Iran 2
MA - Marocco 2
SI - Slovenia 2
UY - Uruguay 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
CR - Costa Rica 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
GA - Gabon 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
LI - Liechtenstein 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
ME - Montenegro 1
PT - Portogallo 1
RS - Serbia 1
TN - Tunisia 1
Totale 14.157
Città #
Pisa 1.466
Jacksonville 757
Chandler 710
Dublin 684
Boardman 456
Wilmington 325
Izmir 279
Ashburn 228
Amsterdam 193
Singapore 179
Düsseldorf 177
Ann Arbor 175
Rome 149
Boston 146
Millbury 146
Moscow 141
Mestre 140
Milan 130
Florence 124
Paris 115
San Mateo 99
New York 98
The Dalles 89
Istanbul 78
Chicago 69
Ogden 66
Woodbridge 59
Bologna 55
Princeton 55
Lawrence 54
Seattle 53
Padova 52
Bern 48
Verona 46
Guangzhou 34
Brussels 33
Beijing 32
Zurich 32
Washington 31
Shanghai 30
Saint Petersburg 29
Dearborn 27
Scuola 27
Holon 26
Livorno 26
Bremen 25
Turin 25
Los Angeles 23
North Bergen 21
Santa Clara 21
Houston 19
Toronto 19
Vienna 18
Arcene 17
Oslo 17
Helsinki 16
Andover 15
Napoli 15
Tokyo 15
Wuhan 15
Nuremberg 14
Perugia 13
Redwood City 13
Bari 12
Hefei 12
Madrid 12
Prato 12
Fairfield 11
Genoa 11
Lausanne 11
Vicente Lopez 11
Bergamo 10
Budapest 10
Cambridge 10
Dallas 10
Jiaxing 10
Pescara 10
San Giuliano Terme 10
San Pietro In Vincoli 10
Trento 10
Cologne 9
Dong Ket 9
Naples 9
San Diego 9
Lecce 8
London 8
Palermo 8
Pontedera 8
São Paulo 8
Taranto 8
Venice 8
Warsaw 8
Bolzano 7
Ferrara 7
Jinhua 7
Martina Franca 7
Nerviano 7
Pistoia 7
Venezia 7
Yiwu 7
Totale 8.627
Nome #
1) Il progetto 'Opere firmate nell'arte italiana/Medioevo': ragioni, linee, strumenti: prima presentazione 2) DONATO M.M., RICCIONI S., TOMASI M. Appendice. Un esempio di scheda: Tommaso di Vannino e un codice inedito a Edimburgo. 1.287
Dal 'Comune rubato' di Giotto al 'Comune sovrano' di Ambrogio Lorenzetti (con una proposta per la ‘canzone’ del Buon Governo) 733
Il primo ritratto documentato di Dante e il problema dell’iconografia trecentesca. Conferme, novità e anticipazioni dopo due restauri (tavv. pp. 102-111) 514
Memorie degli artisti, memoria dell'antico: intorno alle firme di Giotto, e di altri 418
Un "savio depentore" fra "scienza de le stelle" e "sutilità" dell'antico: Restoro d'Arezzo, le arti e il sarcofago romano di Cortona 251
"Un ciclo pittorico ad Asciano (Siena), Palazzo Pubblico e l'iconografia 'politica' alla fine del Medioevo" 222
"Archeologia dell'arte". Emanuel Löwy all'Università di Roma (1889-1915) 203
Dal Giglio al David. Arte civica a Firenze fra Medioevo e Rinascimento, mostra (Firenze, Galleria dell’Accademia, 14 maggio-8 dicembre 2013, prorogata fino al 6 gennaio 2014). 200
"Veteres" e "novi", "externi" e "nostri". Gli artisti di Petrarca: per una rilettura 198
Le opere e i nomi: prospettive sulla 'firma' medievale. In margine ai lavori per il Corpus delle opere firmate del Medioevo italiano 195
La "bellissima inventiva": immagini e idee nella Sala della Pace 176
Testi, contesti, immagini politiche nel tardo Medioevo: esempi toscani. In margine a una discussione sul Buon governo 175
"Famosi cives". Testi, frammenti e cicli perduti a Firenze fra Tre e Quattrocento 167
"Aristoteles in Siena. Fresken eines Sienesischen Amtsgebäudes in Asciano" 165
Arte civica a Firenze, dal primo Popolo al primo Umanesimo. La tradizione, i modelli perduti 165
Ancora sulle 'fonti' del Buon governo di Ambrogio Lorenzetti: dubbi, precisazioni, anticipazioni 163
Opere firmate nell’arte italiana / Medioevo. Siena e Artisti senesi: Maestri orafi [online] [INCLUDE "Il repertorio...", ID 4471, e "Sulla soglia...", ID 4472] 163
Michele Savonarola, "Libellus de magnificis ornamentis regie civitatis Padue" (ms. BP 822/16) 162
I signori, le immagini e la città: per lo studio dell''immagine monumentale' dei signori di Verona e di Padova 149
Schede 17 (Ambrogio Lorenzetti, 'Il Comune di Siena', Gabella, luglio-dicembre 1344); 18 (Maestro del Trittico Richardson, 'Il Comune di Siena e i cittadini concordi', Biccherna, gennaio-giugno 1385); 65 (Seymour S. Kirkup [copia da], 'Il "Dante di Giotto"). 147
"Quando i contrari son posti da presso…". Breve itinerario intorno al Buon Governo, tra Siena e Firenze 145
"Pictorie studium": appunti sugli usi e lo statuto della pittura nella Padova dei Carraresi 140
Buon governo: una lettura 138
L'imperatore Valentiniano, atterrito dall'incendio del trono, rende omaggio a San Martino 137
L'artista medievale 134
"Constructa civibus suis". Un itinerario dentro ed intorno alla Cattedrale di Pisa 131
"Minietur ligeturque… per magistrum Benedictum": un nome per il miniatore milanese del Petrarca 131
Piazza dei Miracoli (http://www.opapisa.it/piazza). Un sistema informativo per la ricerca, la tutela, la gestione e la comunicazione. 131
Simone Martini. Un pittore ‘in paradiso’, fra potenti e poeti 130
'Ut vita manebat'? Il primo ritratto monumentale documentato di Giovanni Boccaccio. Ente nazionale Giovanni Boccaccio: Commemorazione per il 631° anniversario della morte di Giovanni Boccaccio 129
Angeli, particolari delle fasce decorative delle storie di San Martino di Tours 129
Bel sorriso e naso regolare: giallo sul vero volto di Dante [titolo redazionale] 129
"Historie parens Patavum": per una tradizione d'arte civica, dal Medioevo all'età moderna 128
Opere firmate nell’arte italiana / Medioevo. Siena e artisti senesi: Maestri Orafi [INCLUDE "Il repertorio...", ID 32991 e "Le molte 'firme'...", ID 32990]. 128
Gli eroi romani tra storia ed exemplum. I primi cicli umanistici di Uomini Famosi 127
Gli Effetti del malgoverno in città [introduzione alle immagini] 126
Il pittore del Buon governo: le opere "politiche" di Ambrogio in Palazzo Pubblico 125
La Repubblica dei Priori 124
Forme e significati della 'firma' d'artista. Contributi sul Medioevo, fra premesse classiche e prospettive moderne [online] [INCLUDE "Linee di lettura", ID 4781]. 124
Santi guerrieri; Santi vescovi e Padri della Chiesa; Santi monaci ed eremiti 123
Il Cardinale Gentile da Montefiore di fronte a San Marino 122
Palazzo dell'Arte dei Giudici e Notai (o del Proconsolo) 122
San Francesco, San Ludovico da Tolosa, Sant'Elisabetta d'Ungheria, beata Agnese di Boemia, Sant'Emerico d'Ungheria. Madonna col Bambino tra i Santi Stefano e Ladislao d'Ungheria (?) 122
Barlaam e Josaphat 119
Dal Giglio al David. Arte civica a Firenze fra Medioevo e Rinascimento, catalogo della mostra (Firenze, Galleria dell'Accademia, 14 maggio-8 dicembre 2013) [INCLUDE "Arte civica a Firenze...", ID 3636] 119
Il repertorio Opere firmate nell'arte italiana / Medioevo. La versione libraria 119
La cappella di San Martino 117
San Martino riceve l'investitura cavalleresca 117
Il repertorio 'Opere firmate nell'arte italiana/Medioevo'. La versione libraria [online] 115
"Cose morali, e anche appartenenti secondo e' luoghi": per lo studio della pittura politica nel tardo Medioevo toscano 115
Kunstliteratur monumentale. Qualche riflessione e un progetto sulla firma d'artista, fra Medioevo e Rinascimento 112
I luoghi dell'arte civica a Firenze. Itinerari nei luoghi collegati alla mostra "Dal giglio al David. Arte civica a Firenze fra Medioevo e Rinascimento" (Firenze, Galleria dell’Accademia, 14 maggio-8 dicembre 2013 [INCLUDE "Palazzo dell'Arte dei Giudici e Notai ...", ID 3275] 112
Così ho ritrovato il vero volto di Dante [titolo redazionale] 111
L'Allegoria del Buon Governo [introduzione alle immagini] 111
Cristo appare in sogno a San Martino recando il mantello donato al povero 111
L'Allegoria del Malgoverno [introduzione alle immagini] 111
Per la fortuna monumentale di Giovanni Boccaccio fra i grandi fiorentini: notizie e problemi 109
Gli splendori dell’“arte civica” [titolo redazionale] 109
San Martino rinuncia alle armi e affronta il nemico armato della sola croce 107
Tanti soldi, tanto onore [titolo redazionale] 107
Dante nell'arte civica toscana: parole, temi, ritratti 107
Nomi nascosti: qualche caso toscano per una ricerca difficile 106
Gli Effetti del Buon Governo in città [introduzione alle immagini] 105
San Luigi IX di Francia e San Ludovico da Tolosa; Sant'Antonio da Padova e San Francesco; Santa Chiara e Santa Elisabetta d'Ungheria; Santa Maria Maddalena e Santa Caterina d'Alessandria 104
Gli Effetti del malgoverno in campagna [introduzione alle immagini] 104
Le Arche del potere [titolo redazionale] 103
Il ciclo pittorico [introduzione alle immagini] 103
San Martino resuscita un bambino 103
Le Virtù e gli Eroi, antichi e moderni 101
Le molte 'firme' degli orafi senesi 101
Dante ma non quello vero [titolo redazionale] 98
La fabbrica del Duomo. Un capolavoro di senso civico [titolo redazionale] 98
Hercules and David in the early decoration of the Palazzo Vecchio: manuscript evidence 98
Il sogno di sant'Ambrogio 97
Nota della curatrice 97
San Martino divide il suo mantello con un povero... sinopia dalla Cappella di San Martino della Basilica inferiore 97
La morte di San Martino 97
Linee di lettura [online] 97
Il princeps, il giudice, il 'sindacho' e la città. Novità su Ambrogio Lorenzetti nel Palazzo Pubblico di Siena 96
Le figurazioni nelle fasce decorative [introduzione alle immagini] 96
Masolino da Panicale 96
Dal progetto del mausoleo di Livio agli Uomini illustri "ad fores renovati Iusticii": celebrazione civica a Padova all'inizio della dominazione veneta 95
Il Santo e la chiesetta [titolo redazionale] 94
Il trionfo del vero [titolo redazionale] 93
Sulla soglia. Note della curatrice [online] 93
Le opere e i nomi: problemi e ricerche 93
Su quei muri trionfa la giustizia [titolo redazionale] 92
Per il Corpus delle Opere Firmate del Medioevo Italiano 91
San Martino divide il suo mantello con un povero 87
Presentazione [online] 87
Una delle bellezze "che abbi el mondo" [titolo redazionale] 86
Due angeli rivestono le braccia a San Martino, che ha donato la tunica a un povero 83
Le esequie di San Martino 81
La donazione Contini Bonacossi 79
Il percorso artistico e culturale 77
Gli Uffizi 73
Immagini e iscrizioni nell'iconografia 'politica' fra Tre e Quattrocento 73
Totale 14.230
Categoria #
all - tutte 45.969
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 45.969


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020175 0 0 0 0 0 0 0 0 0 34 124 17
2020/20211.722 134 21 316 41 136 158 119 123 163 251 91 169
2021/2022980 109 23 20 81 78 23 20 77 76 54 51 368
2022/20233.613 251 145 126 227 212 319 50 905 1.073 60 130 115
2023/20241.593 197 78 187 92 102 262 110 48 148 60 98 211
2024/20252.965 369 103 184 529 409 51 454 170 547 149 0 0
Totale 14.230