8.2 Comunicazioni a Convegni o Seminari
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 6.268
EU - Europa 5.369
AS - Asia 2.284
SA - Sud America 415
AF - Africa 26
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
OC - Oceania 10
Totale 14.387
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.215
IT - Italia 2.012
IE - Irlanda 893
CN - Cina 859
SG - Singapore 731
RU - Federazione Russa 589
SE - Svezia 548
UA - Ucraina 469
BR - Brasile 388
DE - Germania 307
KR - Corea 246
TR - Turchia 186
VN - Vietnam 126
CH - Svizzera 107
FR - Francia 77
GB - Regno Unito 69
AT - Austria 64
FI - Finlandia 61
NL - Olanda 55
HK - Hong Kong 47
BE - Belgio 37
CA - Canada 37
ES - Italia 25
IN - India 21
EU - Europa 14
PL - Polonia 14
JP - Giappone 13
BD - Bangladesh 12
AU - Australia 10
GR - Grecia 10
RO - Romania 10
ID - Indonesia 9
AR - Argentina 8
IQ - Iraq 7
MX - Messico 7
EC - Ecuador 6
HR - Croazia 5
ZA - Sudafrica 5
IR - Iran 4
KE - Kenya 4
NO - Norvegia 4
TT - Trinidad e Tobago 4
VE - Venezuela 4
CO - Colombia 3
DZ - Algeria 3
EG - Egitto 3
IL - Israele 3
MA - Marocco 3
NP - Nepal 3
PK - Pakistan 3
SA - Arabia Saudita 3
TN - Tunisia 3
BG - Bulgaria 2
CR - Costa Rica 2
HU - Ungheria 2
KG - Kirghizistan 2
LY - Libia 2
NI - Nicaragua 2
PE - Perù 2
PT - Portogallo 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AO - Angola 1
AZ - Azerbaigian 1
BO - Bolivia 1
BW - Botswana 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
GA - Gabon 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
ME - Montenegro 1
MK - Macedonia 1
OM - Oman 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 14.387
Città #
Jacksonville 1.008
Chandler 1.001
Pisa 917
Dublin 893
Boardman 611
Hefei 320
Ashburn 303
Singapore 298
Seoul 246
Boston 224
Millbury 224
Ann Arbor 211
Wilmington 209
Lawrence 202
Moscow 193
New York 182
Kent 153
San Mateo 151
Bremen 146
Istanbul 131
Dong Ket 123
Beijing 109
Milan 104
Ogden 98
Rome 94
The Dalles 79
Bern 71
Scuola 63
Vienna 61
Helsinki 47
Naples 47
Izmir 46
Hong Kong 45
Guangzhou 39
Chicago 38
Shanghai 38
Woodbridge 38
Brussels 34
Santa Clara 33
North Bergen 31
Fairfield 30
São Paulo 30
Andover 29
Dearborn 27
Florence 27
Zurich 27
Wuhan 24
Toronto 22
Bologna 21
Genoa 21
London 21
Jiaxing 19
Munich 19
Las Vegas 18
Frankfurt am Main 16
Washington 16
Palermo 15
Rio de Janeiro 15
Seattle 15
Berlin 13
Düsseldorf 13
Nanjing 13
Norwalk 13
Perugia 13
San Giuliano Terme 13
Belo Horizonte 12
Dallas 12
Nuremberg 12
Paris 12
Tokyo 12
Madrid 11
Los Angeles 10
Shenzhen 10
Brooklyn 9
Columbus 9
Houston 9
Nanchang 9
Stockholm 9
Sydney 9
Turin 9
Ancona 8
Falls Church 8
Pescara 8
Timisoara 8
Turku 8
Bari 7
Jakarta 7
Jinan 7
Jinhua 7
Mumbai 7
Parma 7
Amsterdam 6
Arezzo 6
Caserta 6
Fortaleza 6
Padova 6
Sesto San Giovanni 6
Athens 5
Brasília 5
Cambridge 5
Totale 9.638
Nome #
Disegni a pietra rossa di Federico Barocci 264
Rubens e Barocci tra mito e politica 244
I fascisti traditori oltre il processo di Verona 237
Guido Mazzoni a Napoli, al servizio dei re aragonesi 219
Federico Barocci e le iscrizioni nelle immagini sacre monumentali 190
Guido Mazzoni a Napoli: il 'Sepolcro di Cristo' per i re aragonesi 179
‘Appresso a sé ed ai posteri loro’. I libri di disegni di Federico Barocci 174
‘A Mock Raffaelle’. Storia collezionistica e sociale della 'Madonna dei Candelabri' 167
Il canto K della Parafrasi del Vangelo di San Giovanni di Nonno di Panopoli. 150
The Young Sculptor-Designer and his Sources 150
Aspetti dell'idromanzia in età tardoantica. 149
Federico Barocci’s artistic and diplomatic network as visualized in his paintings 147
L'Arco di Trionfo di Alfonso d'Aragona 146
Comunicare la medicina in versi: il caso di Andromaco (GDRK 62 Heitsch) 146
Monumental Art and the “Non Finito” and Brutus and the Sculpted Bust 144
Some Constantinopolitan antiquities and ancient Roman festivals in John Lydus' De mensibus 142
La scultura del Rinascimento in Calabria: problemi e stato degli studi 139
New art historical perspectives of the sculptures once in Berlin and now in Moscow, Part IV 135
Commemorazione: scolpire per le élites meridionali 135
Introduzione alla scultura romana del Rinascimento 130
Un nodo europeo. I disegni di Federico Barocci nelle raccolte degli Staatliche Museen zu Berlin 130
Da Firenze a Padova: i tre Crocifissi grandi di Donatello 129
Luoghi reali e ‘luoghi comuni’ nelle guide e nelle visite di Napoli: per un’elaborazione digitale 124
Il Crocifisso fittile di Cefalù e la scultura fiorentina del tardo Quattrocento 118
Le Meditationes vite Christi in volgare. Storia di una traduzione fra testo e immagini nell’autunno del Medioevo 118
Committenza, potere e artisti in posa. Storie di ritratti a Napoli tra Seicento e Settecento (1680-1750) 118
I pergami donatelliani nel contesto: architettura, liturgia, committenza 117
In morte dei Re aragonesi: genesi, contesto e fortune materiali del Sepolcro di Guido Mazzoni in Monteoliveto a Napoli 116
null 115
Spectral Multipliers on Stratified Groups 112
Alfonso il Magnanimo, Donatello e l'arco trionfale di Castel Nuovo 111
Functional Calculus on Homogeneous Groups 105
Spectral Multipliers on Stratified Groups 104
Michelangelo scultore, da giovane 104
Novità su Donatello a Padova 103
Michelangelo scultore, allievo di Benedetto da Maiano 103
Vero e falso nella scultura italiana del Rinascimento 103
Le Grotte Vaticane e l'Ottagono di Simon Mago nella Basilica di San Pietro 102
Andrea del Verrocchio und die Profilbildnisse antiker Feldherren für Matthias Corvinus 101
Venezia e l’antico sul Lago di Garda: i marmi della Scuola Grande di San Marco 101
Donatello (1386-1466) 101
Novità sulla Porta del Paradiso a Firenze 98
Tesori del Regno. L’ornamentazione delle Cripte delle Cattedrali di Salerno e Amalfi nel XVII secolo 98
Benedetto da Rovezzano in Inghilterra: la tomba del cardinale Wolsey e poi di Enrico VIII 97
Vecchietta, Neroccio e l’Assunta per l’altare maggiore di Santa Maria del Corso a Lucca 97
Da Firenze a Padova: i tre Crocifissi grandi di Donatello 96
Nuove verifiche sulla Porta del Paradiso 95
I lavori vincitori del Premio Franco Strazzullo 2011 95
Benedetto da Rovezzano in Inghilterra: novità sulla tomba del cardinale Wolsey e poi di Enrico VIII 92
Novità su Donatello a Padova, II 92
Novità su Donatello: il ‘San Lorenzo’ per la Pieve di Borgo San Lorenzo 92
I Crocifissi sangalleschi all’Annunziata 92
"Woodcarving and woodcarvers in Venice 1350-1550" di Anne Markham Schulz 92
Spectral Multipliers on Stratified Groups 91
Ai margini della Firenze laurenziana e dell’Italia delle corti: Bartolomeo della Gatta fra Verrocchio e Piero 91
Michelangelo e il ‘San Giovannino’ mediceo, da Firenze alla Spagna 91
Vasari e la scultura quattrocentesca fiorentina (soprattutto Donatello) 90
Moltiplicatori spettrali su gruppi omogenei 90
Architettura e committenza nella Napoli del Quattrocento: presentazione del volume di Bianca de Divitiis, Marsilio, Venezia 2007 89
Donatello a Padova: il Crocifisso bronzeo del Santo e quello ligneo dei Servi 89
La corte di Alfonso d'Aragona a Napoli 89
Modern Sculpture and Ancient Models in the Roman Curia in the Early Renaissance 87
Renaissance Marble Chapels in the Kingdom of Naples: A Comparison between the Capital and Calabria 87
Un Crocifisso di Giuliano da Sangallo a Roma 87
L'attività inglese di Benedetto da Rovezzano 87
On Michelangelo as a Sculptor, Pupil of Benedetto da Maiano 86
Sul »Sepolcro« di Guido Mazzoni a Napoli: topografia, prosopografia, allestimenti 85
Matteo Civitali 84
Benedetto da Maiano maestro di terracotte: l’“Angelo” della Carrara 84
Il ‘San Lorenzo’ per la Pieve di Borgo San Lorenzo 84
Du jardin privé à la place publique: les sculptures civiques de la première Renaissance à Florence 84
Novità sulla Porta del Paradiso 83
Ricordo di Alessandro Parronchi storico dell'arte (1914-2007) 83
Da una costola di Desiderio: due marmi del giovane Verrocchio 83
Il passaggio di Giovanni di Balduccio per Bologna 83
La riscoperta del "San Giovannino" mediceo di Michelangelo 83
Donatello a Padova: il Crocifisso bronzeo del Santo e quello ligneo dei Servi 83
Vero e falso
 nella scultura italiana del Rinascimento 83
Il tabernacolo della Madonna di Orsanmichele, da Giovanni di Balduccio ad Andrea Orcagna 82
Per Monica Donato 82
I tre Crocifissi grandi di Donatello 82
Un'altra opera di Donatello: il Crocifisso ligneo di S. Maria dei Servi a Padova 81
Donatello: la prospettiva nella scultura 81
Giorgio Vasari, Le “Vite”, Firenze 1550: “Donato scultore fiorentino” 81
Su Michelangelo giovane: il ‘San Giovannino’ mediceo 81
El San Juanito de Úbeda, obra maestra del joven Miguel Ángel 81
On Michelangelo the Sculptor, Student of Benedetto da Maiano 81
Andrea del Verrocchio e i profili di eroi antichi per Mattia Corvino. 80
Statuaria pubblica e iconografia civica fiorentina da Donatello a Michelangelo 80
I due Crocifissi padovani di Donatello 80
Palazzo di Diomede Carafa, parte II 80
Su Wilhelm (von) Bode 79
Il primo Rinascimento della scultura a Roma 79
Ghiberti ultimo gotico o padre del Rinascimento? Nuove verifiche sulla cronologia della Porta del Paradiso 78
Andrea Sansovino: presentazione della monografia di Gabriele Fattorini 78
Le due Calabrie nel Rinascimento della scultura 78
Giovanni Dalmata a Venezia: il ritrovamento dell'altare per la Scuola Grande di San Marco 78
Antonello Gagini e le tombe Carafa nella Cattolica di Castelvetere 77
Donatello svelato. Capolavori a confronto 77
Benedetto da Maiano e le sue opere marmoree a Terranova Sappo Minùlio 77
Totale 10.767


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20209 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 9
2020/20211.422 181 4 178 9 155 22 158 151 30 249 11 274
2021/20221.078 60 26 26 80 41 8 13 86 75 41 34 588
2022/20234.668 436 192 255 324 206 573 12 1.150 1.322 30 78 90
2023/20241.804 216 69 189 59 81 306 98 100 192 48 54 392
2024/20254.421 221 104 256 281 570 80 64 171 875 298 677 824
Totale 14.586