BERTI, Emanuele
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.441
NA - Nord America 2.548
AS - Asia 1.043
SA - Sud America 173
AF - Africa 14
OC - Oceania 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 12.236
Nazione #
IT - Italia 5.938
US - Stati Uniti d'America 2.495
NL - Olanda 470
RU - Federazione Russa 390
CN - Cina 350
SG - Singapore 330
IE - Irlanda 327
SE - Svezia 323
DE - Germania 225
UA - Ucraina 204
FR - Francia 159
BR - Brasile 156
GB - Regno Unito 133
TR - Turchia 129
KR - Corea 100
CH - Svizzera 64
FI - Finlandia 54
ES - Italia 42
ID - Indonesia 30
BE - Belgio 25
IL - Israele 23
CA - Canada 22
GR - Grecia 20
KY - Cayman, isole 15
HK - Hong Kong 14
AT - Austria 13
JP - Giappone 13
AU - Australia 11
NO - Norvegia 11
IN - India 10
VN - Vietnam 9
BG - Bulgaria 8
PT - Portogallo 8
PL - Polonia 7
BD - Bangladesh 6
RO - Romania 6
ZA - Sudafrica 6
CL - Cile 5
LT - Lituania 5
AR - Argentina 4
EU - Europa 4
HR - Croazia 4
IQ - Iraq 4
IR - Iran 4
MA - Marocco 4
MX - Messico 4
CY - Cipro 3
EC - Ecuador 3
GT - Guatemala 3
UZ - Uzbekistan 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
CO - Colombia 2
CR - Costa Rica 2
HN - Honduras 2
JM - Giamaica 2
JO - Giordania 2
LU - Lussemburgo 2
PH - Filippine 2
TW - Taiwan 2
VE - Venezuela 2
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
CG - Congo 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
HU - Ungheria 1
KG - Kirghizistan 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
SA - Arabia Saudita 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 12.236
Città #
Pisa 1.157
Rome 388
Milan 372
Amsterdam 336
Dublin 315
Chandler 302
Jacksonville 291
Boardman 219
Naples 191
Scuola 161
Palermo 160
Moscow 155
Ashburn 146
Singapore 143
Wilmington 122
Hefei 118
Florence 117
Bologna 100
Seoul 100
Ann Arbor 83
Millbury 76
Izmir 71
Beijing 69
Boston 69
New York 69
Mestre 58
Kent 57
Turin 52
Bremen 48
Bari 45
Istanbul 45
Lawrence 45
San Mateo 45
Genoa 43
Padova 43
Ogden 41
Catania 36
San Giuliano Terme 35
Cesano Boscone 31
Serra 31
Jakarta 30
Bern 29
Napoli 28
Woodbridge 27
Livorno 26
Washington 25
Düsseldorf 24
Seattle 24
Venice 23
Bolzano 22
Caserta 21
Helsinki 21
The Dalles 21
Brussels 20
Guangzhou 20
Holon 20
Council Bluffs 18
Princeton 18
Shanghai 18
Paris 17
Redwood City 17
Brescia 15
Dearborn 15
George Town 15
Zurich 15
Ancona 14
Monza 14
Nuremberg 14
Perugia 14
Salerno 14
Cagliari 13
Pavia 13
Rho 13
Torino 13
Cosenza 12
Modena 12
Ravenna 12
São Paulo 12
Verona 12
Aversa 11
Edinburgh 11
Hong Kong 11
Los Angeles 11
Messina 11
Montelupone 11
Munich 11
Palazzo San Gervasio 11
Sant'Agata de' Goti 11
Bientina 10
Cambridge 10
Fairfield 10
Houston 10
London 10
Lucca 10
Massa 10
Wuhan 10
Chicago 9
Jiaxing 9
Saint Petersburg 9
Trieste 9
Totale 6.911
Nome #
La letteratura al tempo di Nerone 1.423
Seneca il Vecchio e la cultura retorica e letteraria nella prima età imperiale 1.059
Tacito, Dialogo sull'oratoria 1.042
Gli Aratea di Germanico come poema augusteo 544
Aspetti del moralismo nell’epica di Lucano 374
Osservazioni sulla data drammatica del 'Dialogus de oratoribus' di Tacito 308
All'ombra della scuola. Declamazione (e oratoria) fra tarda repubblica e primo impero 281
Lo stile e l'uomo : quattro epistole letterarie di Seneca (Sen. Epist. 114; 40; 100; 84) 248
Ovidio, Arato e i Catasterismi. Mitologia astrale nei Fasti 242
Declamazione e poesia 234
Ovidio a scuola. Rileggendo Seneca il Vecchio, Controversiae II 2, 8-12 232
Una declamazione per burla. Il Iudicium coci et pistoris di Vespa (Anth. Lat. 199 R. = 190 Shackleton Bailey) 225
Avieno, Arato e i Catasterismi 224
Il mito di Orione in Arato e nei suoi traduttori latini 221
Scholasticorum studia. Seneca il Vecchio e la cultura retorica e letteraria della prima età imperiale 219
Cesare e la tradizione retorica su Alessandro Magno nel libro V del Bellum civile di Lucano 219
M. Annaei Lucani, Bellum civile, liber X 210
Platone, Demostene e l'umbratilis oratio : a proposito di Dion. Hal. Dem. 32 (I, p. 200, 21 ss. Us.-R.) 207
Sulla variante Laviniaque / Lavinaque nel secondo verso dell’Eneide, e su una testimonianza trascurata di tradizione indiretta 197
Alessandro e l'Oceano. Modelli declamatòri nelle Historiae Alexandri Magni di Curzio Rufo e nell'Anabasi di Arriano 195
Imagines amicorum absentium. Per l'interpretazione di Sen. epist. 40, 1 193
Le 'controversiae' della raccolta di Seneca il Vecchio e la dottrina degli 'status' 190
In margine ai frammenti del filosofo Papirio Fabiano : osservazioni e integrazioni 189
Supplicium de studiis sumere : il rogo dei libri tra retorica e storiografia 187
Law in declamation: the 'status legales' in Senecan 'controversiae' 182
Iustissima Virgo. Il mito della Vergine in Germanico e in Avieno (Saggio di commento a Germanico, Arati Phaen. 96-139 e Avieno, Arati Phaen. 273-352) 181
Su alcuni frammenti di Mecenate trasmessi da Seneca (epist. 114, 5) 177
Recensione a M. T. Galli, I Vergiliocentones minores del codice Salmasiano, Firenze: Le Monnier, 2014 175
Vergilius castigatus et emendatus. I Vergiliana di Egil Kraggerud 171
La sintassi del latino 169
La filologia classica alla Scuola Normale 164
Un uomo di lettere; Principe e poeta; Scrivere sotto Adriano; Una nuova sofistica; Uno storico al servizio dell'impero 161
Latrone e i Thyestea odia (Sen. Contr. I 1, 21 = Trag. inc. 212 Ribb.3) 157
Poeta uariat, librarii iterant: su una tipologia di errori nella tradizione del testo di Virgilio 142
Tra Arato e Nicandro. Una nota a Germanico, Arati Phaenomena 646 ss. 139
Un frammento di una declamazione di Cicerone e due 'controversiae' senecane 137
Cicerone e Antonio. Le suasoriae 6 e 7 di Seneca il Vecchio tra realtà storica e invenzione retorica 137
Recensione a Faltonia Betitia Proba, Cento Vergilianus, ediderunt A. Fassina, C. M. Lucarini, Berlin-Boston 2015 123
Nota a Virgilio, Eneide, 5, 777-78 122
Semina belli. Seneca il Vecchio e le cause delle guerre civili 114
Germanico, Phaenomena, a cura di Fabrizio Feraco, Bologna, Pàtron, 2022 [recensione] 113
Un gioco di parole nell'Apocolocyntosis 113
Recensione a Publio Virgilio Marón, Eneida. Texto latino, traducción y notas Luis Rivero García, Juan A. Estévez Sola, Miryam Librán Moreno, Antonio Ramírez de Verger, 4 voll., Madrid 2009-11 111
Il tramonto dell'Acquario. Nota esegetica a Verg. georg. 3, 303-304 (e a Hor. sat. 1, 1, 36) 108
Una nota sul dativo di vis (a proposito di Cic. Arat. 70) 106
Poeta variat, librarii iterant : su una tipologia di errori nella tradizione del testo di Virgilio - Appendice 105
Recensione a N. Horsfall, The Epic Distilled. Studies in the Composition of Aeneid, Oxford 2016 98
Un'allusione a Cicerone poeta nel quinto libro di Lucano 89
Orione in Euforione: a proposito di Euph. frg. 101 Powell 84
Orion's Club. A note on Germanicus, Arati Phaenomena 651 77
Eumolpo e Quintiliano 74
Ovidio, Cicerone e il finale delle Metamorfosi 68
Recensione a Jania Soldo, Seneca, Epistulae morales Book 2. A Commentary with Text, Translation, and Introduction 65
Paesaggi della fine del mondo in Lucano 65
Quis fuit alter? Arato nella terza ecloga di Virgilio 40
Un caso di “paraipotassi” in Lucrezio? Nota a Lucr. 6, 577-584 (con una postilla su Verg. Aen. 9, 47-53) 40
Recensione a S. Russo (a cura di), Vespae Iudicium coci et pistoris iudice Vulcano (AL 199 R. - 190 Sh.B.), introduzione, testo critico, traduzione e commento, Pisa, ETS, 2021 39
Totale 12.509
Categoria #
all - tutte 38.034
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 38.034


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202027 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 27
2020/20211.057 62 12 96 56 90 99 154 94 86 152 82 74
2021/2022744 38 33 17 37 80 83 33 56 63 22 49 233
2022/20232.220 126 100 87 133 151 217 69 437 515 100 129 156
2023/20241.983 129 49 191 205 222 226 139 96 129 139 190 268
2024/20254.481 530 97 192 624 427 162 530 249 537 254 496 383
Totale 12.509