4.1 Contributo in Atti di convegno
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 65.510
NA - Nord America 55.855
AS - Asia 24.495
SA - Sud America 4.219
AF - Africa 275
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 240
OC - Oceania 120
Totale 150.714
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 55.371
IT - Italia 26.071
SE - Svezia 8.573
CN - Cina 7.735
IE - Irlanda 7.301
RU - Federazione Russa 6.990
SG - Singapore 6.960
TR - Turchia 4.338
DE - Germania 4.081
BR - Brasile 3.875
UA - Ucraina 3.692
KR - Corea 2.437
GB - Regno Unito 2.203
FI - Finlandia 1.228
NL - Olanda 1.101
FR - Francia 1.035
CH - Svizzera 1.003
IL - Israele 906
VN - Vietnam 479
AT - Austria 442
PL - Polonia 435
BE - Belgio 371
ES - Italia 316
CA - Canada 309
ID - Indonesia 251
HK - Hong Kong 248
EU - Europa 234
JP - Giappone 220
IN - India 181
AR - Argentina 123
GR - Grecia 117
BD - Bangladesh 112
AU - Australia 100
MX - Messico 100
AL - Albania 87
ZA - Sudafrica 87
IQ - Iraq 80
PH - Filippine 60
UZ - Uzbekistan 60
PK - Pakistan 57
IR - Iran 56
MA - Marocco 48
VE - Venezuela 47
EC - Ecuador 46
HU - Ungheria 45
RO - Romania 45
DK - Danimarca 41
LT - Lituania 41
SA - Arabia Saudita 40
TW - Taiwan 39
PT - Portogallo 38
AE - Emirati Arabi Uniti 35
MY - Malesia 35
CO - Colombia 34
CZ - Repubblica Ceca 34
EG - Egitto 29
BG - Bulgaria 28
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 27
CL - Cile 26
KE - Kenya 25
KZ - Kazakistan 25
PE - Perù 25
RS - Serbia 25
DZ - Algeria 23
SI - Slovenia 23
JO - Giordania 21
NO - Norvegia 21
HR - Croazia 20
NZ - Nuova Zelanda 20
PY - Paraguay 20
TN - Tunisia 20
NP - Nepal 16
DO - Repubblica Dominicana 14
EE - Estonia 14
UY - Uruguay 14
JM - Giamaica 13
LU - Lussemburgo 13
AZ - Azerbaigian 12
LB - Libano 12
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 11
TH - Thailandia 10
BO - Bolivia 9
MK - Macedonia 9
OM - Oman 9
TT - Trinidad e Tobago 9
CR - Costa Rica 8
GE - Georgia 8
PA - Panama 7
BB - Barbados 6
BY - Bielorussia 6
LV - Lettonia 6
NG - Nigeria 6
AO - Angola 5
BA - Bosnia-Erzegovina 5
BH - Bahrain 5
LI - Liechtenstein 5
LY - Libia 5
MD - Moldavia 5
NI - Nicaragua 5
QA - Qatar 5
Totale 150.623
Città #
Pisa 10.966
Jacksonville 7.572
Chandler 7.435
Dublin 7.279
Boardman 5.528
Ashburn 3.130
Izmir 3.075
Wilmington 3.047
Hefei 2.909
Singapore 2.805
Seoul 2.383
Moscow 2.382
Ann Arbor 2.122
Boston 1.762
Millbury 1.710
Düsseldorf 1.431
Kent 1.394
Rome 1.164
Istanbul 1.135
San Mateo 1.104
Mestre 1.061
Milan 1.059
Beijing 1.039
New York 989
Lawrence 953
The Dalles 912
Ogden 864
Holon 845
Scuola 694
Bern 690
Seattle 643
Amsterdam 620
Woodbridge 536
Princeton 451
Dong Ket 448
Dearborn 401
Vienna 394
Guangzhou 387
Washington 372
Bremen 365
Florence 359
Palermo 312
Shanghai 312
Helsinki 297
Los Angeles 297
São Paulo 295
Brussels 287
Santa Clara 283
Naples 274
Saint Petersburg 271
North Bergen 256
Chicago 249
Bologna 242
Wuhan 220
Jakarta 215
Andover 189
Hong Kong 173
Fairfield 170
Munich 161
Padova 156
Turin 156
Toronto 147
Tokyo 145
Zurich 144
San Giuliano Terme 138
Paris 134
Houston 133
Verona 131
Bari 122
London 122
Frankfurt am Main 120
Genoa 118
Rio de Janeiro 117
Belo Horizonte 114
Berlin 112
Norwalk 112
Jiaxing 109
Las Vegas 107
Catania 105
Kunming 105
Livorno 98
Nanjing 98
Council Bluffs 97
Brooklyn 94
San Paolo di Civitate 93
Cambridge 89
San Francisco 87
Serra 86
Napoli 85
Jinhua 83
Jinan 76
Shenzhen 70
Edinburgh 69
Warsaw 67
Madrid 66
San Diego 66
Trieste 66
Bientina 65
Dallas 65
Turku 65
Totale 93.150
Nome #
Initial events leading to ß amyloid expression in anti-NGF transgenic mice. 2.437
1) Il progetto 'Opere firmate nell'arte italiana/Medioevo': ragioni, linee, strumenti: prima presentazione 2) DONATO M.M., RICCIONI S., TOMASI M. Appendice. Un esempio di scheda: Tommaso di Vannino e un codice inedito a Edimburgo. 1.306
17b-Estradiol, a novel target for nitration 1.069
3D in the Carare Project : Providing Europeana with 3D Content for the Archaeological and Architectural Heritage: the Pompeii Case Study 1.016
L'organizzazione politica dei Latini ed il problema degli Albenses 815
Dal 'Comune rubato' di Giotto al 'Comune sovrano' di Ambrogio Lorenzetti (con una proposta per la ‘canzone’ del Buon Governo) 773
Aristotele e la guerra di conquista. Tre stati modello: Sparta, Creta e Cartagine 580
Gli Aratea di Germanico come poema augusteo 544
Il primo ritratto documentato di Dante e il problema dell’iconografia trecentesca. Conferme, novità e anticipazioni dopo due restauri (tavv. pp. 102-111) 524
Analyzing Declarative Deployment Code with Large Language Models 461
Memorie degli artisti, memoria dell'antico: intorno alle firme di Giotto, e di altri 437
Marziale, Plinio il Giovane, e il problema dell’identità di genere dell’epigramma latino 426
Pornografia e polemica civile nella "Puttana errante" di Lorenzo Venier 423
L'interpretazione storica della più antica iscrizione del Lazio (dalla necropoli di Osteria dell'Osa,tomba 482) 418
Sentence Complexity in Context 404
Aspetti del moralismo nell’epica di Lucano 374
Fra economia, religione e politica: tesori e offerte nei santuari greci 359
Il racconto dentro il racconto. Funzioni metanarrative nelle 'Metamorfosi' di Ovidio 348
Aristotele e le città della Magna Grecia 347
Monumenti per una vittoria. Agrigento e Siracusa tra alleanze e rivalità 341
L’artista alla sbarra: il processo a Fidia. Distorsioni storiche, invenzioni letterarie 341
La città dell'eccesso. Per la storia di Sibari fino al 510 a.C 338
"Rinascimento" e "Controrinascimento" 329
All'ombra della scuola. Declamazione (e oratoria) fra tarda repubblica e primo impero 280
Agrigento : il tempio D e il suo santuario : nuovi dati dagli scavi della Scuola Normale Superiore 267
Sofocle e la rappresentazione della morte: il ‘caso limite’ della Niobe 258
Ricomporre il conflitto: la città greca e l’arbitrato interstatale in età classica ed ellenistica 245
Forma elegiaca di un simbolo letterario: la Fedra di Ovidio 245
Ambasciatori plenipotenziari delle città greche in età classica ed ellenistica: terminologia e prerogative 236
Cesare vs Silla 235
Immaginazione, conoscenza e filosofia:l’arte della memoria di Giordano Bruno 235
Intervento sulla relazione di M.L.LAZZARINI, Questioni relative all'origine dell'alfabeto greco 232
I gruppi etnici in Roma arcaica. Posizione del problema e fonti 231
Gli amori degli dei nelle Metamorfosi 227
Avieno, Arato e i Catasterismi 223
"Veteres" e "novi", "externi" e "nostri". Gli artisti di Petrarca: per una rilettura 214
Analisi molecolare per l’endo-poligalatturonasi in Pyrenophora graminea 214
Metafora e poetica nelle Metamorfosi di Ovidio 209
Scherno bonario e buffo castigo. L’astuzia e il comico in «Motti e facezie del Piovano Arlotto» 207
Multiple Object Tracking via Prediction and Filtering with a Sobolev-Type Metric on Curves 206
Can We Trust Fair-AI? 204
Arnaldo Momigliano, Roma arcaica e le tendenze attuali della ricerca: vecchi problemi e nuovi sviluppi nello studio della storia romana più antica 204
La filologia di Folena 198
Le dediche dei Dinomenidi a Delfi: evidenze epigrafiche, nuove letture 197
Il Perugino di Bologna 195
Da Mistici senesi a Misticismo senese. L’opera di Piero Misciattelli e la costruzione di un modello locale di santità 193
L'immagine della Spagna e l'autorappresentazione del poeta negli epigrammi di Marziale 191
Il bel ritroso e il rifiuto d’amore: un modello callimacheo nelle Metamorfosi 190
Entella. Il Granaio ellenistico (SAS 3). Le anfore 190
L'amore e le donne nella trattatistica degli anni Trenta 189
Due paragrafi sulla prima fortuna dialettale del "Furioso" 186
Il Canto di Circe e la "magia" dell'arte della memoria di Bruno 186
I canoni di autori antichi: alle origini del concetto di classico 185
Power and Truth in Archaic Greece – and After 184
Antecedenti latini: la letteratura a cena 183
Pulcher Visus Locus Illustrissimi Ducis Ferrarie: Scipione Balbo e la delizia del Belvedere di Alfonso I d’Este 183
The Madness of Tragedy 181
Dal Serventese del dio d'Amore a Nastagio degli Onesti. La punizione dell'amore negato nel Medioevo romanzo 180
Skopas alla corte macedone? Motivi stilistici skopadei tra Grecia e Macedonia 179
L’Antiquité expliquée di Bernard de Montfaucon: metodi e strumenti dell’antiquaria settecentesca 179
Esposizione accademica ed esegesi ludica: un polittico torelliano 179
Architecture, Cults and Terracottas in the Archaic Sanctuaries of Akragas 179
Bergamasco "biligorgna" 178
Bildhauerschulen: un approccio 177
Roma arcaica tra Latini ed Etruschi: aspetti politici ed istituzionali 177
Dalla "peste del laicismo" alla "sana laicità". L'itinerario novecentesco della chiesa cattolica davanti allo stato laico 176
Note di toponomastica latina nella Sicilia occidentale: toponimi prediali con suffisso -anum, -ana 176
Architecture, methods and purpose of the Gra.fo sound archive 176
L’arbitrato dei Romani nel rapporto con la diplomazia dei Greci. Alcuni spunti di riflessione 176
Virtual reality tools for advanced modeling 176
Ancora sulle 'fonti' del Buon governo di Ambrogio Lorenzetti: dubbi, precisazioni, anticipazioni 175
«I pronostici et le novelle, i trovati, le lettere de' paesi strani»: «I Marmi» of Anton Francesco Doni between novella and dialogue 175
Classico: una parola antica per un concetto moderno 174
Musica e poesia in Grecia 173
Figure femminili nell’opera di Senofonte: il caso di Pantea 173
A COMPUTATIONAL PROTOCOL TO PROBE THE ROLE OF ELECTROSTATIC AND SOLVATION EFFECTS ON THE REDUCTION POTENZIAL OF AZURIN MUTANTS 172
La storia economica e il "moderno nell'antico" 171
Cattolicesimo, patria e nazione tra le due guerre mondiali 170
Descrizione come educazione dello sguardo nei predicatori e nei mistici fra il Duecento e il Quattrocento 170
Predicazione in volgare e uso delle immagini, da Giordano da Pisa a san Bernardino da Siena 170
Contini e il teatro religioso del Medioevo. Per la storia di un’antologia 169
A classification-free construction of rank-one symmetric spaces 169
Entella:istituzioni e aspetti della forma urbana 169
Modelli di negoziazione e di conclusione dei trattati in epoca classica ed ellenistica 169
Su alcuni testimoni di ”chreiai” di Diogene e di ”Detti dei Sette Sapienti” 168
LPS and TNF alpha increase arginine transport and CAT-2 expression in cultured human endothelial cells 165
Form in motion: weaving the text in the Metamorphoses 165
Un contenitore saccheggiato: i Deipnosophistai di Ateneo di Naucrati 163
Eros in Hesiod 163
Automatic analysis of the intonation of a tone language. Applying the Momel algorithm to spontaneous Standard Chinese (Beijing) 162
L’arte della memoria e dintorni: studi ed esperienze recenti fra storia, arte e antropologia 162
Single molecule tracking and spectroscopy unveils molecular details in function and interactions of membrane receptors 162
Politica culturale augustea e nuovo assetto dei generi poetici latini 161
Pietro Bizzarri e la storia della guerra d’Ungheria 161
Quintiliano e l’ordinamento per canoni della tradizione letteraria 160
“Il contributo dei papiri alla storia del testo dei Monostici di Menandro: alcune considerazioni” 160
Lunghezza o frequenza: quale parametro per la prominenza? 160
Aspetti dell'intonazione in alcune varietà di italiano 159
Finalità e struttura della rassegna degli scrittori greci e latini in Quintiliano 159
Aspetti dello sviluppo economico agl'inizi della repubblica romana 159
Totale 28.909


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020127 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 127
2020/202114.913 1.263 113 2.230 210 1.241 1.136 1.064 1.307 1.322 2.569 777 1.681
2021/202210.059 843 101 147 840 620 139 214 818 643 473 1.021 4.200
2022/202337.158 2.835 1.832 1.657 2.514 2.057 3.375 288 9.483 10.927 430 819 941
2023/202415.014 1.782 573 1.414 660 996 2.438 849 723 1.636 777 670 2.496
2024/202548.521 4.032 1.131 2.359 4.105 5.670 888 2.516 2.137 8.564 2.965 6.906 7.248
Totale 153.541