4.1 Contributo in Atti di convegno
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 46613
NA - Nord America 36717
AS - Asia 5749
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 237
SA - Sud America 62
AF - Africa 23
OC - Oceania 20
Totale 89421
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 36549
IT - Italia 16603
SE - Svezia 8572
IE - Irlanda 8267
UA - Ucraina 3666
DE - Germania 3354
TR - Turchia 3110
GB - Regno Unito 1841
CN - Cina 1112
IL - Israele 859
FI - Finlandia 821
RU - Federazione Russa 613
FR - Francia 606
BE - Belgio 605
AT - Austria 583
VN - Vietnam 440
PL - Polonia 346
EU - Europa 235
ES - Italia 153
CA - Canada 143
CH - Svizzera 129
NL - Olanda 87
AL - Albania 79
JP - Giappone 56
GR - Grecia 53
SG - Singapore 47
IR - Iran 35
HU - Ungheria 32
BR - Brasile 30
RO - Romania 29
IN - India 27
DK - Danimarca 22
AU - Australia 18
BG - Bulgaria 18
PT - Portogallo 18
AR - Argentina 15
HK - Hong Kong 14
NO - Norvegia 14
RS - Serbia 14
HR - Croazia 12
LU - Lussemburgo 12
EE - Estonia 10
MX - Messico 10
CZ - Repubblica Ceca 9
KZ - Kazakistan 8
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 8
CL - Cile 7
DO - Repubblica Dominicana 7
MK - Macedonia 7
LI - Liechtenstein 5
NG - Nigeria 5
PH - Filippine 5
PK - Pakistan 5
RE - Reunion 5
EC - Ecuador 4
EG - Egitto 4
LT - Lituania 4
SI - Slovenia 4
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 4
KR - Corea 3
LB - Libano 3
LV - Lettonia 3
MA - Marocco 3
MY - Malesia 3
PA - Panama 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AM - Armenia 2
BO - Bolivia 2
CR - Costa Rica 2
CY - Cipro 2
ID - Indonesia 2
IS - Islanda 2
KH - Cambogia 2
MD - Moldavia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
OM - Oman 2
PE - Perù 2
TN - Tunisia 2
ZA - Sudafrica 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BN - Brunei Darussalam 1
BS - Bahamas 1
BT - Bhutan 1
BY - Bielorussia 1
DZ - Algeria 1
GL - Groenlandia 1
IM - Isola di Man 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
MC - Monaco 1
ME - Montenegro 1
NP - Nepal 1
PR - Porto Rico 1
QA - Qatar 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
SM - San Marino 1
TH - Thailandia 1
TW - Taiwan 1
Totale 89418
Città #
Dublin 8253
Pisa 7941
Jacksonville 7590
Chandler 7513
Izmir 3073
Wilmington 3055
Ann Arbor 2152
Boston 1735
Millbury 1713
Düsseldorf 1387
San Mateo 1108
Ashburn 1096
Mestre 1065
Lawrence 958
Holon 848
Scuola 695
Boardman 684
Brussels 569
Vienna 548
Woodbridge 545
Seattle 502
Princeton 453
Rome 449
Dong Ket 435
Dearborn 408
Bremen 367
Milan 343
Beijing 277
Saint Petersburg 272
Andover 191
Fairfield 170
Florence 166
Hefei 129
Houston 127
Padova 116
Bologna 114
Norwalk 110
Palermo 107
Chicago 106
Toronto 106
Kunming 104
San Paolo di Civitate 93
Cambridge 87
Nanjing 87
Napoli 85
Berlin 84
Verona 81
Hanover 80
Serra 75
Paris 73
San Diego 66
Bientina 64
Edinburgh 61
Jinan 61
Auburn Hills 60
Guangzhou 58
Naples 54
Torino 54
Los Angeles 51
Nanchang 50
Turin 50
Redwood City 49
Catania 47
Trieste 42
Venezia 42
Lausanne 35
Madrid 35
Livorno 33
New York 32
Zurich 32
Bari 31
Laurel 31
Council Bluffs 28
Fuzhou 28
Genoa 28
London 28
Voghera 28
Amsterdam 27
Genova 25
Shenyang 25
Dallas 24
Parma 23
Tokyo 23
Zhengzhou 23
Budapest 22
Grevenbroich 22
Perugia 22
Stockholm 22
Brescia 20
Cattolica 20
Cedar Knolls 20
Ferrara 20
Hebei 20
Redmond 20
Chengdu 19
Falls Church 19
Xian 18
Athens 17
Bergamo 17
Pavia 17
Totale 59988
Nome #
L'organizzazione politica dei Latini ed il problema degli Albenses 738
Dal 'Comune rubato' di Giotto al 'Comune sovrano' di Ambrogio Lorenzetti (con una proposta per la ‘canzone’ del Buon Governo) 406
Il primo ritratto documentato di Dante e il problema dell’iconografia trecentesca. Conferme, novità e anticipazioni dopo due restauri (tavv. pp. 102-111) 401
Marziale, Plinio il Giovane, e il problema dell’identità di genere dell’epigramma latino 331
Aristotele e la guerra di conquista. Tre stati modello: Sparta, Creta e Cartagine 322
L’artista alla sbarra: il processo a Fidia. Distorsioni storiche, invenzioni letterarie 278
Aspetti del moralismo nell’epica di Lucano 272
"Rinascimento" e "Controrinascimento" 271
L'interpretazione storica della più antica iscrizione del Lazio (dalla necropoli di Osteria dell'Osa,tomba 482) 257
Fra economia, religione e politica: tesori e offerte nei santuari greci 238
1) Il progetto 'Opere firmate nell'arte italiana/Medioevo': ragioni, linee, strumenti: prima presentazione 2) DONATO M.M., RICCIONI S., TOMASI M. Appendice. Un esempio di scheda: Tommaso di Vannino e un codice inedito a Edimburgo. 236
Monumenti per una vittoria. Agrigento e Siracusa tra alleanze e rivalità 235
Memorie degli artisti, memoria dell'antico: intorno alle firme di Giotto, e di altri 222
La città dell'eccesso. Per la storia di Sibari fino al 510 a.C 220
Aristotele e le città della Magna Grecia 217
Il racconto dentro il racconto. Funzioni metanarrative nelle 'Metamorfosi' di Ovidio 201
Immaginazione, conoscenza e filosofia:l’arte della memoria di Giordano Bruno 196
Pornografia e polemica civile nella "Puttana errante" di Lorenzo Venier 184
Forma elegiaca di un simbolo letterario: la Fedra di Ovidio 175
La filologia di Folena 168
Ricomporre il conflitto: la città greca e l’arbitrato interstatale in età classica ed ellenistica 165
Metafora e poetica nelle Metamorfosi di Ovidio 164
Intervento sulla relazione di M.L.LAZZARINI, Questioni relative all'origine dell'alfabeto greco 162
Ambasciatori plenipotenziari delle città greche in età classica ed ellenistica: terminologia e prerogative 162
Sofocle e la rappresentazione della morte: il ‘caso limite’ della Niobe 162
Power and Truth in Archaic Greece – and After 158
Le dediche dei Dinomenidi a Delfi: evidenze epigrafiche, nuove letture 158
Scherno bonario e buffo castigo. L’astuzia e il comico in «Motti e facezie del Piovano Arlotto» 150
Multiple Object Tracking via Prediction and Filtering with a Sobolev-Type Metric on Curves 145
Cesare vs Silla 144
The Madness of Tragedy 144
«I pronostici et le novelle, i trovati, le lettere de' paesi strani»: «I Marmi» of Anton Francesco Doni between novella and dialogue 143
Da Mistici senesi a Misticismo senese. L’opera di Piero Misciattelli e la costruzione di un modello locale di santità 142
Gli amori degli dei nelle Metamorfosi 141
All'ombra della scuola. Declamazione (e oratoria) fra tarda repubblica e primo impero 140
L’arbitrato dei Romani nel rapporto con la diplomazia dei Greci. Alcuni spunti di riflessione 139
I gruppi etnici in Roma arcaica. Posizione del problema e fonti 138
L'immagine della Spagna e l'autorappresentazione del poeta negli epigrammi di Marziale 136
Il bel ritroso e il rifiuto d’amore: un modello callimacheo nelle Metamorfosi 136
Pulcher Visus Locus Illustrissimi Ducis Ferrarie: Scipione Balbo e la delizia del Belvedere di Alfonso I d’Este 135
L'Ipsipile di Stazio e la rilettura di Ov. her. 6: un gioco di triangolazione 135
Architecture, methods and purpose of the Gra.fo sound archive 134
L'amore e le donne nella trattatistica degli anni Trenta 134
L’Antiquité expliquée di Bernard de Montfaucon: metodi e strumenti dell’antiquaria settecentesca 132
Architecture, Cults and Terracottas in the Archaic Sanctuaries of Akragas 131
Eros in Hesiod 131
Bildhauerschulen: un approccio 130
Figure femminili nell’opera di Senofonte: il caso di Pantea 130
LPS and TNF alpha increase arginine transport and CAT-2 expression in cultured human endothelial cells 129
Ancora sulle 'fonti' del Buon governo di Ambrogio Lorenzetti: dubbi, precisazioni, anticipazioni 128
Entella. Il Granaio ellenistico (SAS 3). Le anfore 127
Drawings after Ancient Statuary and Workshop Practice: Detecting Skopaic Influence 125
I canoni di autori antichi: alle origini del concetto di classico 124
Due paragrafi sulla prima fortuna dialettale del "Furioso" 124
Dal Serventese del dio d'Amore a Nastagio degli Onesti. La punizione dell'amore negato nel Medioevo romanzo 124
Cattolicesimo, patria e nazione tra le due guerre mondiali 123
Bergamasco "biligorgna" 123
Finalità e struttura della rassegna degli scrittori greci e latini in Quintiliano 123
Echi della costituzione siracusana tardo-arcaica nella Politica e nelle politeiai aristoteliche 123
Virtual reality tools for advanced modeling 122
"Veteres" e "novi", "externi" e "nostri". Gli artisti di Petrarca: per una rilettura 121
Città ‘ritratte’ per un viaggio in Sicilia alla fine del XVI secolo (dai disegni raccolti per P. Angelo Rocca, 1583-1584) 121
Avieno, Arato e i Catasterismi 121
Un contenitore saccheggiato: i Deipnosophistai di Ateneo di Naucrati 121
COOPER: Towards a Collaborative Open Environment of Project-Centred Learning 120
Skopas alla corte macedone? Motivi stilistici skopadei tra Grecia e Macedonia 120
“Arte veramente rara, stupenda e miracolosa”: i Quattro Libri di Andrea Palladio e il contesto editoriale-figurativo 120
La memoria dell'eroe ("Gerusalemme Liberata", canto VIII) 120
“The ‘Ontologization’ of Logic. Metaphysical Themes in Avicenna’s Reworking of the Organon” 119
A proposito di tre nuovi manoscritti della "Servitude Volontaire" 119
A COMPUTATIONAL PROTOCOL TO PROBE THE ROLE OF ELECTROSTATIC AND SOLVATION EFFECTS ON THE REDUCTION POTENZIAL OF AZURIN MUTANTS 119
Gli interlocutori del sermo oraziano: gioco scenico e destinazione del testo 119
Il Canto di Circe e la "magia" dell'arte della memoria di Bruno 119
Nanowire-based architectures for the detection of THz radiation 119
Hand-free Interaction in the Virtual Simulation of the agora of Segesta 119
SKOSifying User generated Content 118
Gilson e Garin: i tempi di un confronto 118
“Il contributo dei papiri alla storia del testo dei Monostici di Menandro: alcune considerazioni” 117
Pietro Bizzarri e la storia della guerra d’Ungheria 117
Predicazione in volgare e uso delle immagini, da Giordano da Pisa a san Bernardino da Siena 117
Politica culturale augustea e nuovo assetto dei generi poetici latini 116
«Nota tibi». Il dialogo con gli Antichi, con sé e con i Posteri nelle postille petrarchesche 116
La storia economica e il "moderno nell'antico" 116
Musica e poesia in Grecia 115
A Mean Field Approach for Molecular Simulations of Liquids and Solutions 115
Il Perugino di Bologna 114
Form in motion: weaving the text in the Metamorphoses 114
Italy and Italians during Late Antiquity , Atti del Seminario di Poggibonsi, 2007, Brepols, Turnhout 2010, pp. 101-120. 113
In vivo expression of anti-tau intrabodies selected by the intrabody trap technology (ITT). 113
Nanowire and graphene architectures for Room Temperature THz detection 113
Per una carta archeologica del Comune di Contessa Entellina: dati archeologici preliminari (1998-2002) 112
Emblemi e arte della memoria: alcune note su invenzione e ricezione 111
Cartografia storica e antiche battaglie: cosa aggiungere «sul mare del Egadi, 241 a.C.»? in in «Le grandi battaglie della storia antica della Sicilia». XII Convegno di Studi sulla Sicilia antica, maggio 2015 111
17b-Estradiol, a novel target for nitration 111
I Fenomeni di Arato e i Catasterismi di Eratostene nelle illustrazioni del manoscritto Vat. gr. 1087 111
Boschi sacri e culti federali: l'esempio del Lazio 111
'Dominus/domina': moduli dell'encomio cortigiano e del corteggiamento amoroso 111
Antimodernismo, secolarizzazione e cristianità 110
Aspetti dello sviluppo economico agl'inizi della repubblica romana 110
Do Gnostics Tell Stories Differently From Other People? Narratological Reflections on Gnostic Narratives 110
Totale 15721


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018144 0000 00 00 000144
2018/20196136 13410511395 911035 604129 1271441523407
2019/20209121 1003961205444 1114398 1812388 10612871317131
2020/202114966 12701142239212 12481141 10661310 132525817881672
2021/202210102 852102148845 620139 217823 64548010274204
2022/202338343 2845184816622541 20833411 4399726 1226950010190
Totale 91424