RIZZARELLI, GIOVANNA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.809
NA - Nord America 3.998
AS - Asia 1.055
SA - Sud America 93
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 24
AF - Africa 10
OC - Oceania 1
Totale 9.990
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.977
IT - Italia 2.119
SE - Svezia 562
IE - Irlanda 509
RU - Federazione Russa 396
SG - Singapore 362
CN - Cina 357
DE - Germania 334
TR - Turchia 285
UA - Ucraina 281
GB - Regno Unito 171
FR - Francia 108
FI - Finlandia 89
BR - Brasile 79
CH - Svizzera 66
AT - Austria 52
NL - Olanda 41
EU - Europa 23
BE - Belgio 18
CA - Canada 13
PL - Polonia 12
HK - Hong Kong 10
ES - Italia 9
ID - Indonesia 7
IL - Israele 7
LU - Lussemburgo 7
MX - Messico 6
RO - Romania 6
JP - Giappone 5
AR - Argentina 4
CO - Colombia 4
DZ - Algeria 4
HU - Ungheria 4
KR - Corea 3
MA - Marocco 3
PT - Portogallo 3
SM - San Marino 3
VN - Vietnam 3
BG - Bulgaria 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DK - Danimarca 2
EC - Ecuador 2
GR - Grecia 2
IN - India 2
IR - Iran 2
LT - Lituania 2
NO - Norvegia 2
PE - Perù 2
TH - Thailandia 2
TW - Taiwan 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AU - Australia 1
BD - Bangladesh 1
BH - Bahrain 1
BS - Bahamas 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
EE - Estonia 1
HR - Croazia 1
KH - Cambogia 1
LV - Lettonia 1
MM - Myanmar 1
NP - Nepal 1
PH - Filippine 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 9.990
Città #
Pisa 575
Chandler 566
Jacksonville 539
Dublin 506
Ashburn 501
Boardman 319
Wilmington 235
Izmir 214
Singapore 196
Ann Arbor 155
Mestre 149
Boston 120
Moscow 119
Düsseldorf 115
Millbury 112
Milan 111
New York 102
Rome 83
San Mateo 75
Scuola 68
Istanbul 65
Woodbridge 59
Beijing 58
Ogden 58
Seattle 58
The Dalles 57
Chicago 51
Vienna 51
Princeton 46
Washington 43
Lawrence 41
Florence 40
Dearborn 39
Naples 39
Bremen 35
Bologna 29
Saint Petersburg 29
North Bergen 28
Helsinki 26
Catania 21
Guangzhou 21
Padova 19
Zurich 19
Shanghai 18
Genoa 17
Palermo 17
Wuhan 17
Brussels 16
Berlin 15
Kunming 15
Los Angeles 15
Jinan 14
London 14
Nanjing 14
Santa Clara 14
Bari 13
Hefei 13
Houston 13
Bientina 12
Las Vegas 12
Bern 11
Fairfield 11
Paris 11
Hong Kong 10
Livorno 10
Lugano 10
Pontedera 10
Redwood City 10
Bristol 9
Gabbro 9
Jiaxing 9
Verona 9
Andover 8
Cambridge 8
Council Bluffs 8
Edinburgh 8
San Paolo di Civitate 8
Toronto 8
Venice 8
Hesperange 7
Jakarta 7
Modena 7
Perugia 7
Rimini 7
Treviso 7
Frattamaggiore 6
Holon 6
Jinhua 6
São Paulo 6
Trieste 6
Auburn Hills 5
Bagnacavallo 5
Bergamo 5
Castel Maggiore 5
Cercola 5
Dessau 5
Frankfurt am Main 5
Mantova 5
Nanchang 5
Norwalk 5
Totale 6.338
Nome #
Galassia Ariosto. Un archivio digitale dei poemi narrativi illustrati tra Cinque e Seicento (www.galassiaariosto.sns.it) 474
‘Fortuna ogni ora più diversa’: The Reception of Boiardo’s Inamoramento de Orlando and Pulci’s Morgante 309
L'officina scrittoria di Anton Francesco Doni 259
L'Orlando furioso e la sua traduzione in immagini 236
Il futuro difficile. Tre racconti di Italo Calvino tra scrittura realista e trasfigurazione fantastica 205
«Cominciar quivi una crudel battaglia» Duelli in ottave nell’Orlando Furioso 197
La favola della Regina delle Isole Fortunate negli Asolani di Pietro Bembo 197
C'è un lettore in questo testo? Rappresentazioni della lettura nella letteratura italiana 186
La città di carta e inchiostro: le Città invisibili di Italo Calvino e la letteratura utopica 182
I Marmi 181
L'Orlando Furioso e la sua traduzione in immagini. Collezione digitale dedicata alla fortuna figurativa dell'Orlando furioso 180
Donne cavalieri incanti follia. Viaggio attraverso le immagini dell’Orlando furioso 173
[A. F. Doni] Le nuove pitture del Doni fiorentino. Libro primo consacrato al mirabil Signore Donno Aloise da Este Illustrissimo et Reverendissimo, a cura di S. Maffei, con una nota musicale di V. Bernardoni e una nota linguistica di C. A. Girotto (Napoli, La Stanza delle Scritture, 2006) 162
Maigret e il cliente del sabato 159
Astolfo e Idalogo: un antenato boccacciano per il conte inglese del Furioso 154
«Se le parole si potessero scorgere». I Mondi di Doni tra Italia e Francia 152
«O che belle figurette»: la struttura del dialogo e la funzione delle immagini nei Marmi 151
Le lezioni americane di Italo Calvino: il testamento apocrifo 150
A.F. Doni, I Marmi, Venezia, Marcolini, 1552-1553 150
M.M. Boiardo, Orlando innamorato, Venezia, Scotto, 1553 149
M.M. Boiardo, Orlando innamorato, Venezia, Scotto, 1546-1547 148
T. Casini, Ritratti parlanti. Collezionismo e biografie illustrate nei secoli XVI e XVII (Firenze, Edifir, 2004) 147
L'Orlando Furioso e la sua traduzione in immagini: progetto per un archivio digitale 146
C. Rivoletti, Le metamorfosi dell’utopia. Anton Francesco Doni e l’immaginario utopico di metà Cinquecento (Lucca, Pacini Fazzi, 2003) 141
Descrizione dell’arte e arte della descrizione nelle Lettere e nella Galeria di Giovan Battista Marino 140
Dissonanze concordi. Temi, questioni e personaggi intorno ad Anton Francesco Doni 140
Capolavori di capolavori. Pippo e Topolino all’inferno degli scolari 139
Descrizioni di descrizioni. Preliminari per una ricerca sull’ékphrasis in Giovan Battista Marino 138
L. Ariosto, Orlando furioso, introduzione di Riccardo Bacchelli; tavole e illustrazioni di Fabrizio Clerici, Milano, Electa, 1967 135
Castella, madonne e draghi. Le avventure di un Paperino che parla all’antica 134
All’ombra del Furioso. Alcuni episodi della (s)fortuna illustrativa dell’Inamoramento de Orlando 127
Doni e Ariosto: illustrazioni per il Furioso riusate nei Marmi 126
Vita di Ridolfo, Davit e Benedetto Grillandai 119
Guerra senza Pace Suite française di Irène Némirovsky 119
Tempo delle immagini e tempo del racconto nelle edizioni cinquecentesche illustrate dell’'Orlando Furioso' 119
“Tra mille carte vive ancora”. Ricezione del “Furioso” tra immagini e parole 118
M. Barenghi, Italo Calvino, le linee e i margini (Bologna, il Mulino, 2007) 118
Fortuna e sfortuna dei poemi cavallereschi italiani in Francia: alcuni casi esemplari 115
Rec. di: Le Muse tra i libri. Il libro illustrato veneto del Cinque e Seicento nelle collezioni della Biblioteca Universitaria di Padova, (catalogo della mostra Padova, Palazzo Zuckermann, 11 settembre – 18 ottobre 2009), a cura di Pietro Gnan e Vincenzo Mancini, con la collaborazione di Claudia Crosera, Rubano (PD), Grafiche Turato, 2009 114
«E quivi s'incomincia una battaglia di ch'altra mai non fu più fiera in vista». I duelli nel Furioso e la loro rappresentazione nelle prime edizioni illustrate 113
Doni, Ariosto, Boiardo e Brusantino: riuso di immagini e creazione di testi nei Marmi di Anton Francesco Doni 111
Valeria Golino, Miele (2013) 110
Vedere il tempo. Strategie narrative nelle illustrazioni [dell’‘Orlando Furioso’] 109
Introduzione, in Poemi a fumetti. La poesia narrativa da Dante a Tasso nelle trasposizioni fumettistiche 109
Disegnare con le parole. La doppia creatività di Benvenuto Cellini 109
Anton Francesco Doni 107
I Marmi di Anton Francesco Doni: la storia, i generi e le arti 106
Il «ficcare li occhi» nella Commedia: giochi di sguardi e di memoria 105
Rigido e versatile. Questo il segreto della longevità del sonetto 104
Introduzione 104
Scrittori, letterati e scriventi: lo strano caso della saggistica di Italo Calvino 103
Introduzione 103
Il “ficcar li occhi” nella Commedia: incontri e immagini memorabili 102
I. Nèmirovsky, Come le mosche d’autunno (Milano, Adelphi, 2007) 102
Vita di Antonio Filarete e Simone, scultore fiorentino 102
Scrivere “fra i romori delle stampe”: la prassi compositiva di Anton Francesco Doni 101
«Il corpo della gente che aveva un corpo». Metamorfosi corporee nel Cavaliere inesistente di Italo Calvino 100
Vita di Simone Mosca 98
«Chi non vuol leggere le cose, nessuno lo sforza». Lettura e intertestualità nel Raverta di Giuseppe Betussi 97
Utopie: la quête de la société idéale en Occident (Bibliothèque Nationale de France, Parigi, 1999/2000) 96
L'ospite del libro. Sguardi sull'ospitalità 96
Teaching Ariosto’s Furioso through sixteenth-century editions 96
Un giardino per le arti: «Francesco Marcolino da Forlì» la vita, l’opera, il catalogo, a cura di Paolo Procaccioli, Paolo Temeroli, Vanni Tesei, Bologna, Editrice Compositori, 2009 95
Ludovico Ariosto, Orlando furioso: canto ventesimottavo; Pesaro, Edizioni della Pergola 1979 94
Le città visibili : il progetto Seeing Calvino di Math Kish, Joe Kuth e Leighton Connor 94
Introduzione 93
«Anco agli occhi suoi propri non crede». Vista e inganni dello sguardo in due novelle del Furioso 91
Traduzione e mediazione tra Francia e Italia. Gabriel Chappuys e 'Les dix plaisans dialogues' 91
Leggere conversando. La lettura come esperienza collettiva nei dialoghi cinquecenteschi 88
«D’ogni legge nimico e d’ogni fede». Rodamonte e Rodomonte antieroi della conoscenza 84
«Moderne istorie e antiche». Memorie boccacciane nell’episodio di Ginevra e Ariodante del Furioso 84
INTRODUZIONE 83
L’inchiesta autunnale di un papero furioso 79
‘Ogni Immagine Racconta Una Storia’. Episodi Della Ricezione Illustrativa dell’Inamoramento De Orlando 77
Vita di un artista scrittore. Self-fashioning di un doppio talento nella biografia di Cellini, 75
Un occhio tra gli alberi. Le metamorfosi del corpo in Cosimo di Roger Olmos 65
Visioni imperfette. Le illustrazioni dell’Inamoramento de Orlando tra Pulci e Ariosto 61
Dante visuale. La fortuna visiva delle opere dantesche dalle miniature al cinema 33
Totale 10.159
Categoria #
all - tutte 36.321
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 36.321


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020103 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 92 11
2020/20211.025 86 15 137 49 96 106 65 91 68 178 44 90
2021/2022699 51 8 9 59 43 16 25 58 39 37 37 317
2022/20232.768 176 177 139 187 142 252 29 675 767 25 109 90
2023/20241.471 102 67 120 74 98 231 65 290 115 76 60 173
2024/20251.770 138 41 152 189 324 84 80 95 519 148 0 0
Totale 10.159