FILETI, Miriam
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.092
NA - Nord America 3.238
AS - Asia 396
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
SA - Sud America 6
AF - Africa 3
Totale 7.750
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.229
IT - Italia 1.346
SE - Svezia 791
IE - Irlanda 626
DE - Germania 411
UA - Ucraina 291
TR - Turchia 279
GB - Regno Unito 165
CH - Svizzera 121
FI - Finlandia 93
RU - Federazione Russa 79
CN - Cina 76
BE - Belgio 68
FR - Francia 37
AT - Austria 33
IL - Israele 21
EU - Europa 15
CZ - Repubblica Ceca 9
VN - Vietnam 7
CA - Canada 5
ES - Italia 5
LU - Lussemburgo 4
GR - Grecia 3
JP - Giappone 3
MX - Messico 3
NL - Olanda 3
BR - Brasile 2
CL - Cile 2
HR - Croazia 2
IN - India 2
PL - Polonia 2
RS - Serbia 2
SG - Singapore 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
EC - Ecuador 1
GE - Georgia 1
GL - Groenlandia 1
KZ - Kazakistan 1
MN - Mongolia 1
NG - Nigeria 1
RE - Reunion 1
RO - Romania 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 7.750
Città #
Pisa 648
Jacksonville 635
Dublin 626
Chandler 623
Izmir 277
Wilmington 277
Mestre 216
Ashburn 181
Ann Arbor 163
Düsseldorf 149
Boston 133
Millbury 131
Boardman 105
Bern 99
San Mateo 89
Brussels 64
Lawrence 53
Woodbridge 49
Princeton 46
Florence 43
Rome 39
Saint Petersburg 39
Seattle 33
Vienna 29
Dearborn 24
Milan 23
Holon 18
Beijing 15
Washington 15
Scuola 14
Helsinki 11
Bientina 10
Hefei 9
Nürnberg 9
Santa Maria di Sala 9
Brno 8
Chicago 8
Nanjing 8
Pistoia 8
Cambridge 7
Fairfield 7
San Diego 7
Torino 7
Turin 7
Venezia 7
Verona 7
Auburn Hills 6
Bologna 6
Dong Ket 6
Kunming 6
Las Vegas 6
Münster 6
Padova 6
Arezzo 5
Bremen 5
Latina 5
Modena 5
Nanchang 5
Norwalk 5
Rheinfelden 5
Sinalunga 5
Zhengzhou 5
Jinan 4
Montpellier 4
Toronto 4
Zurich 4
Andover 3
Bari 3
Bedano 3
Casacanditella 3
Chengdu 3
Como 3
Hanover 3
Houston 3
Lausanne 3
Leawood 3
Moscow 3
Paris 3
Prato 3
Sant'Antimo 3
Tel Aviv 3
Trieste 3
Valeggio sul Mincio 3
Athens 2
Avignon 2
Belgrade 2
Bielefeld 2
Castellar Guidobono 2
Castellina in Chianti 2
Cedar Knolls 2
Changsha 2
Council Bluffs 2
Domusnovas 2
Edinburgh 2
Falkenstein 2
Falls Church 2
Fonte Nuova 2
Frankfurt am Main 2
Genoa 2
Guangzhou 2
Totale 5.173
Nome #
Antonio Cocchi, primo antiquario della Galleria fiorentina: 1738-1758 185
Il viaggio d’istruzione antiquaria di Sebastiano Bianchi nelle lettere ad Apollonio Bassetti 166
Arcangelo Michele Migliarini e il Catalogo della dattilioteca mediceo-lorenese del 1837 149
Archivio del Collezionismo Mediceo. Il Cardinal Leopoldo. Rapporti con il mercato veneto: Paolo Del Sera e Marco Boschini, 139
Archivio del Collezionismo Mediceo. Il Cardinal Leopoldo. Rapporti con il mercato di Siena, Genova, Milano, Napoli e altri centri minori 133
bibliografia per M. Mosco, Cornici dei Medici. La fantasia barocca al servizio del potere 131
Archivio del Collezionismo Mediceo. Il Cardinal Leopoldo. Rapporti con il mercato romano, vol. III, Milano-Napoli, 1998 119
Storia di una collezione: dai libri di disegni e stampe di Leopoldo de’ Medici all’età moderna 119
La banca dati della Collezione Bartolini alla Fraternita dei Laici di Arezzo: note su questioni di metodo 112
Eredità del cardinal Leopoldo de' medici 111
Un laboratorio informatico per la Collezione di Ranieri Bartolini alla Fraternita dei Laici 108
Scritture sull’arte di Giuseppe Pelli Bencivenni tra gestione e cultura figurativa 107
Emporium: parole e figure tra il 1895 e il 1964 106
"Ho vedute delle pitture di Giotto e di Taddeo Gaddi che non avevo mai studiate, o avvertite": il cammino verso i primitivi 105
"Fuori di questi felicissimi Stati…": esportazione dell’opera d’arte nella Toscana lorenese 104
La Società Promotrice di Belle Arti. Proposta per un catalogo automatico dei materiali archivistici e bibliografici. Struttura del tracciato 102
Per la nascita di un catalogo automatico 99
Prototipo per un archivio automatico di documentazione. Un archivio di dati sull'Ottocento presso il Centro Romantico del Gabinetto Vieusseux 99
Antonio Cocchi e l’anatomia di una mente illuminata: la direzione del museo mediceo-lorenese (1738-1758) 99
Resoconto delle giornate di lavoro per la catalogazione elettronica del patrimonio conservato presso i Musei Civici di Modena 99
Tra Galleria e territorio: alcuni affari periferici di Giuseppe Pelli Bencivenni 98
Beni Culturali e ambientali, Bibliografia 97
Emporium e i macchiaioli 97
Per una gestione informatica della collezione Chigi Saracini 96
Inventario Generale della Collezione Chigi Saracini, vol. I, A-M 96
Luigi Scotti e il primo catalogo ottocentesco dei disegni della Galleria mediceo-lorenese 96
Giuseppe Bencivenni Pelli: esercizi di numismatica nella Real Galleria 96
Gestione e classificazione tra Settecento e Ottocento: dagli interventi post-medicei al catalogo del Migliarini 96
Le ali della libertà: Pelli bibliofilo alla corte lorenese 93
Rapporti tra Galleria degli Uffizi e Accademia di Belle Arti nel periodo leopoldino (1784-1790) 92
Organizzazione informatica della scheda di restauro 91
Sul collezionismo: dallo Studiolo alla Galleria 90
Il Catalogo delle pitture 1782-1792. Gli Uffizi nella seconda metà del Settecento 89
Gli scritti di Giuseppe Pelli Bencivenni. Anagrafe storica 89
Ricerca con il computer su di un ritratto veneziano 89
Storia di una collezione. Dal periodo napoleonico al primo conflitto mondiale 89
Arte e tradizione: l’iconografia del Palio di Siena 89
Le ricerche del Centro Romantico del Gabinetto G.P. Vieusseux: prototipo per un archivio automatico di documentazione 89
Una banca dati per il "Catalogo del Regio Museo Nazionale di Firenze" del 1898 88
La banca dati della collezione Chigi Saracini 87
Proposta di un tracciato per la memorizzazione automatica del fondo di stampe della Biblioteca Braidense di Milano 87
Il Fondo Corinto Corinti e i progetti per il Palazzo delle Poste e Telegrafi: schedatura del materiale grafico. Cenni sulla struttura della banca dati 87
Emporium: anagrafe iconografica della rivista 87
recensione a: V. CONTICELLI, "Guardaroba di cose rare et preziose": lo studiolo di Francesco I de’ Medici; arte, storia e significati, Lugano 2007 86
Fortuna della glittica nella Toscana mediceo-lorenese e storia del Discorso sopra le gemme intagliate di G. Pelli Bencivenni 86
Emporium esplorato: una banca dati tra testo e immagini 85
Galleria degli Uffizi 1758-1775: la politica museale di Raimondo Cocchi, Modena 1999 85
Cenni su alcuni itinerari di ricerca per una banca dati sul collezionismo mediceo 85
Dall’estetica della pittura alla fotografia 84
Proposta di una elaborazione automatica della lingua del Vocabolario della Crusca 84
La pittura di pietra 83
Inventario Generale della Collezione Chigi Saracini, vol. II, M-P 83
Gabinetto dei disegni e delle stampe della Real Galleria: ordinamento e acquisizioni tra il 1775 e il 1784 82
Introduzione all'inventario identificativo del patrimonio museale: TOMUS, modello di rilevamento 82
Riletture e fortuna del "Museo Fiorentino" nelle carte della gestione della Galleria mediceo-lorenese 82
Un modello classificatorio nella programmazione museografica di Raimondo Cocchi 81
Pour une catalogation electronique des armes anciennes 81
Metodologie di catalogazione elettronica per una schedatura sistematica delle Filze di Galleria dell'Archivio della Soprintendenza di Firenze: proposta e analisi del tracciato 81
Una nuova diagnostica per i dipinti antichi: la riflettografia 81
Per una carta archeologica di Modena e del suo territorio: progetto di un archivio automatizzato 80
recensione a E. Spalletti, La Galleria di Pietro Leopoldo. Gli Uffizi al tempo di Giuseppe Pelli Bencivenni, Gli Uffizi. Studi e ricerche 80
Note per un archivio informatico degli inventari Valois 80
Tommaso Puccini e il patrimonio grafico della Galleria fiorentina 79
La collezione Chigi-Saracini 78
La Galleria ‘rinnovata e accresciuta’: gli Uffizi nella prima epoca lorenese 78
Due progetti di elaborazione informatica 78
Archivio del Collezionismo Mediceo. Il Cardinal Leopoldo. I rapporti con il mercato bolognese, tomi I e II, Milano-Napoli 1993 77
Emporium e la pubblicità 76
Progetto di classificazione automatica per l'Archivio di Federico Stibbert: le filze "Patrimonio Stibbert 76
Domenico Augusto Bracci "antiquariolo" a Roma dal 1747 al 1769 75
I primi inventari medicei di Palazzo Vecchio (1553-1587). Guida alla consultazione del materiale memorizzato 75
Proposta per un regesto elettronico dei carteggi 74
L’acquaforte, il segno inciso 74
Sulle tracce di un ultimo Van Gogh 73
Galleria degli Uffizi 1775-1792: un laboratorio culturale per Giuseppe Pelli Bencivenni 73
Note sui materiali 73
Le pietre meravigliose 72
Per una definizione di un catalogo automatico del museo: il prototipo urbano 72
Il carteggio di Gaetano Milanesi 71
Resoconto sulle attività relative al primo Seminario sulla Catalogazione elettronica di varie tipologie di oggetti. Esercizi sui materiali del Museo del Bargello e del Museo Stibbert 69
La rivista d’arte come specchio della cultura figurativa 65
Pitture antiche nella Galleria fiorentina: alcune testimonianze 62
Identità di un sito 62
Dalla stampa di traduzione agli atlanti di storia dell'arte 62
L’informatica per la storia dell’arte: dal Centro elaborazione dati storico-artistici al Laboratorio delle arti visive 60
Carteggi tra Otto e Novecento 57
Moda Illustrata: i figurini del Fondo Gamba 51
La fototeca di Dedalo 45
Totale 7.878
Categoria #
all - tutte 22.439
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 22.439


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019476 0 0 0 0 0 96 62 9 0 11 8 290
2019/2020739 115 80 25 6 87 27 162 34 85 17 91 10
2020/20211.199 93 9 227 10 90 103 83 93 102 205 73 111
2021/2022681 73 9 3 54 47 3 17 60 41 26 24 324
2022/20233.006 196 134 126 196 177 267 21 758 965 30 61 75
2023/2024529 194 51 80 52 72 80 0 0 0 0 0 0
Totale 7.878